Il valore totale delle strategie di marketing di un brand o di un’azienda si compone di tantissimi elementi diversi tra di loro, i quali sfruttano tutti gli asset a disposizione per interfacciarsi con utenti e potenziali clienti, al fine di attrarre la loro curiosità e, proprio a questo scopo, negli ultimi anni il video marketing ha assunto un’importanza molto rilevante.
Stando alle ultime ricerche di mercato, gli utenti amano vedere contenuti video di un brand e, inoltre, i video riescono anche ad influenzare il potere decisionale dei consumatori.
Fare video marketing significa raccontare un marchio con contenuti di valore, provocando la reazione emotiva negli spettatori, cercando di far centro sulle emozioni e sulle l’immediatezza del messaggio.
Attualmente, creare video che siano in grado di trasmettere vari messaggi rappresenta una vera e propria rivoluzione per il content marketing e, probabilmente, ne costituisce anche il suo futuro.
In effetti, le aziende che hanno introdotto il video marketing nelle proprie strategie riescono ad ottenere un ROI, ovvero un ritorno sull’investimento, molto alto per cui, si tratta di un elemento che deve essere necessariamente integrato per rimanere al passo con il mercato, andando a promuovere prodotti o servizi di un’azienda tramite la costruzione dei video.
Andiamo a vedere, allora, che cos’è il video marketing, quali sono gli elementi necessari per realizzarlo e qual è il suo impatto all’interno delle strategie commerciali di un’azienda.
Anzitutto, provando a dare una prima, rudimentale definizione, potremmo dire che il video marketing consiste nel creare e inserire video in diverse fasi del processo di marketing e in vari altri contesti, come siti web, canali social media, strategie di e-mail marketing e nelle presentazioni di vendita.
Insomma, è abbastanza facile intuire che i contenuti realizzati all’interno di una strategia di marketing possono assumere diverse forme, come annunci pubblicitari, video tutorial, recensione di prodotti, testimonianze dei clienti, dietro le quinte e molto altro ancora.
Sebbene possa risultare immediato, è sempre meglio specificare che tutti i contenuti devono servirsi di video e immagini professionali, realizzate da esperti del settore, così da essere certi di ottenere i risultati desiderati ottimizzare gli investimenti messi in campo per la loro produzione.
Uno dei vantaggi più importanti che offre il video marketing è quello di catturare l’attenzione degli utenti in modo più efficace rispetto a contenuti testuali o alle immagini statiche, coinvolgendo emotivamente gli spettatori raccontando storie in cui al centro vengano posti i valori del brand, la qualità di prodotti o servizi proposti oppure contenuti legati al customer relationship management.
Insomma, si tratta di elementi in grado di creare un legame forte con il pubblico di riferimento poiché, rispetto ad altri contenuti, i video riescono a trasmettere informazioni complesse in modo semplice e immediato, facilitando la comprensione dei messaggi chiave.
Un altro punto di forza del video marketing riguarda le interazioni e la condivisione da parte degli utenti. I video virali, ad esempio, possono diffondersi rapidamente attraverso i social media, generando una maggiore visibilità e consapevolezza del marchio.
Inoltre, i video possono essere ottimizzati per i motori di ricerca, contribuendo a migliorare la visibilità online e il posizionamento nei risultati.
Una volta spiegato cos’è il video marketing e quali sono i suoi i suoi vantaggi, è necessario capire che la parte più importante di questa strategia commerciale è proprio la pianificazione dei contenuti durante l’anno.
Per riuscire a ottenere risultati sperati, avere un ritorno sull’investimento e, soprattutto, attrarre nuovi potenziali clienti, è fondamentale procedere in modo ordinato e pubblicare i video giusti al momento giusto.
Ma come si fa a decidere cosa e quando pubblicare?
Ovviamente si tratta di qualcosa che deve essere deciso all’interno del team di marketing, attraverso uno studio serrato del target di riferimento, di cosa si vuole proporre e dell’obiettivo finale del video marketing. Tuttavia, secondo YouTube esistono tre tipologie di video che devono essere prodotti durante l’anno:
Per cui, andiamo a vedere nello specifico qual è il significato di questi termini, qual è il contenuto presente all’interno di questi video e il loro obiettivo.
Si tratta, a grandi linee, della creazione di contenuti che riescano a rispondere in termini pratici alle domande, alle ricerche o ai desideri del target di riferimento.
Esistono diversi tool (come Google Trends) che possono essere d’aiuto in questa fase ma, una volta trovata una serie di argomenti popolari che interessano la nicchia di riferimento, non resta altro che realizzare video che rispondono in maniera completa e specifica quelle richieste.
Questa parte di video marketing è perfetta per educare l’audience di un brand, tramite video tutorial o altri contenuti simili.
I video hub sono contenuti che, se sviluppati regolarmente, forniscono un motivo al pubblico per iscriversi al canale e tornare a guardare altri video.
Un esempio concreto di video hub sono le serie episodi settimanali. Di questo caso, YouTube consiglia di comunicare in modo chiaro la scaletta di pubblicazione, così da creare un’abitudine per tutti gli iscritti, ma anche per attirare nuovi iscritti al canale.
Quando parliamo di canale, ovviamente, ci riferiamo sia a YouTube stesso, che a tutti i canali social media. Un esempio concreto di tutto ciò sono i Vlog, che hanno lo scopo di intrattenere o ispirare le persone mostrando la vita aziendale, i principi e i valori scritti nella carta costituente o consigli che possano essere realmente utili.
Infine, per rendere questi video subito riconoscibili, è necessario creare uno stile comunicativo definito, attraverso un linguaggio visuale costante, un tone of voice adatto e raccontando storie che permettono al pubblico di identificarsi e creare empatia.
I video hero sono sicuramente quelli più complessi all’interno di una strategia di video marketing, poiché essi riguardano contenuti fuori dall’ordinario che devono sorprendere lo spettatore.
Ciò non significa necessariamente produrre video virali con effetti speciali o persone che fanno cose incredibili ma, significa elaborare contenuti che creino hype e generino curiosità, come:
Poco importa se sia l’azienda a creare questi momenti o se vengono invece sfruttati eventi come festività, competizione o ricorrenti, l’importante è generare una sana curiosità sia nel pubblico di riferimento, che negli utenti non iscritti.
Per fare un riassunto di quanto detto finora, non importa che si parli di video marketing B2B o video marketing per aziende che vendono al consumatore finale, i passaggi da effettuare per mettere in atto una strategia vincente devono prevedere sempre la creazione di contenuti professionali, accattivanti di alto livello.
Sono da bandire, quindi, i video e le foto realizzati con il cellulare, con una bassa risoluzione e con colori e luci sfocate. Per fare video marketing è necessario ingaggiare dei videomaker esperti, così da essere certi di ottenere un contenuto non solo bello da vedere ma anche funzionale dal punto di vista delle performance pubblicitarie, sia nel caso della pubblicità online che quella offline.
Una volta in possesso di questi video, è necessario passare alla parte strategica definendo gli obiettivi della campagna di video marketing, scegliendo il pubblico di riferimento e stabilendo sia il messaggio che si vuole comunicare, sia qual è l’obiettivo che si vuole raggiungere.
Ultimo step fondamentale per elaborare una strategia di video marketing davvero efficace è la conoscenza del pubblico. A tal proposito, è necessario creare profili di buyer persona per capirne le esigenze, le preferenze e i comportamenti. Ciò aiuterà a creare contenuti video mirati che risuonino con il proprio pubblico.
Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di una strategia di comunicazione. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.
Seguici per altre info… sempre su www.seom.online