Strumenti di marketing – E-mail di benvenuto

Nel marketing il primo impatto è fondamentale e delinea buona parte del rapporto di un’azienda con il cliente o l’utente. La prima impressione, infatti, stabilisce diversi fattori essenziali come, ad esempio, la fiducia, l’affidabilità e la solidità di un brand.

Esistono diversi metodi per ottenere tutto ciò, di cui alcuni dipendono proprio dal lavoro che il brand fa su se stesso, dalla sua riconoscibilità e dalla pubblicità. In questo caso parliamo però di tecniche rivolte al marketing generale di un’azienda, ovviamente sempre rivolto verso un target ben preciso.

Se invece si vuole trattare ogni utente in maniera speciale, mettendolo completamente al centro di tutte le attività di marketing e comunicazione, si possono adottare strategie personalizzate.

Sicuramente avrai sentito parlare di newsletter o forum dedicati, ma ciò di cui parleremo oggi è uno degli strumenti di web marketing più sottovalutati in assoluto: l’e-mail di benvenuto.

Si tratta di uno degli strumenti più importanti e strategici per un’azienda che, tuttavia, non vede riconosciuto nella maggior parte dei casi, il suo valore e viene lasciata in disparte a favore di altre strategie comunicative.

L’invio automatizzato attraverso programmi di posta elettronica di una mail di benvenuto permette alle aziende di accogliere le persone iscritte in una determinata lista, ponendo il centro dell’attenzione direttamente sull’utente interessato.

Ma in che modo è possibile guadagnare la stima di un utente attraverso una e-mail di benvenuto? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Strumenti di marketing – E-mail di benvenuto

L’obiettivo primario di una e-mail di benvenuto

Quando decidiamo di servirci dello strumento legato alle mail di benvenuto, la prima cosa da fare è porci l’obiettivo che vogliamo raggiungere. In realtà, abbiamo già fatto un piccolo spoiler nel capitolo introduttivo di questo pezzo dicendo che l’obiettivo principale è quello di istillare fiducia negli utenti.

L’e-mail di benvenuto comunica importanza. In un certo senso fa capire all’utente che l’azienda c’è, è presente ed è molto attenta a chi entra nelle proprie liste (newsletter, forum, database).

Uno degli aspetti più importanti riguarda il “tone of voice” che, tradotto letteralmente sta a significare “tono di voce” ma che nel dizionario marketing significa il tipo di rapporto e di linguaggio che si vuole utilizzare con i propri utenti.

In questo caso, infatti, il linguaggio troppo freddo, aziendalista e distaccato diventa controproducente poiché non trasmette la sensazione di importanza ma viene considerato un messaggio partito di default.

Ovviamente, oltre a comunicare importanza, vicinanza e attenzione dell’azienda agli utenti, l’e-mail di benvenuto può essere un fattore determinante per avvicinare gli utenti alle attività del brand, chiedendo di fare qualcosa insieme all’azienda.

La comunicazione deve essere gestita con estrema attenzione, per non risultare invasiva e senza scrupoli, atteggiamento che di sicuro allontana i possibili clienti, e può indicare alle persone contenuti da scaricare che siano un “dono” da parte del brand, come ringraziamento per la loro iscrizione.

Tutto ciò, ovviamente, porta gli utenti a familiarizzare con il brand ma, soprattutto, ad entrare nell’imbuto di vendita, seguendo quelli che sono i principi dell’inbound marketing.

Strumenti di marketing – E-mail di benvenuto

L’equilibrio tra marketing e insistenza

Come abbiamo detto, l’e-mail di benvenuto può essere utilizzata per mostrare attenzione agli utenti da parte dell’azienda e introdurli ad un percorso condiviso, tramite suggerimenti di download o altri contenuti.

Tuttavia, bisogna prestare molta attenzione sia al “tone of voice” che a proporre contenuti commerciali troppo impegnativi o che risultino invadenti.

Una delle regole d’oro non scritte del marketing, infatti, è proprio quella di non valicare mai il confine tra una buona strategia di marketing e quella che potremmo definire “l’irruenza del piazzista”.

Guadagnare la fiducia degli utenti e dei potenziali clienti è una cosa sacra e, spingere prodotti o contenuti commerciali sempre e comunque diventa lesivo nei confronti del brand, portando gli utenti ad allontanarsi e, nel peggiore dei casi, a ritirare l’iscrizione dalla tua lista.

Quindi, cosa fare per avvicinare gli utenti al brand senza risultare invasivo?

In questo caso, tramite la e-mail di benvenuto, è possibile suggerire forme di marketing più leggere da fruire e meno insistenti dal punto di vista commerciale, come il post di un blog, un contenuto visivo o un podcast.

Inoltre, sempre tenendo bene a mente quel sottile confine di cui abbiamo appena parlato, è possibile proporre offerte commerciali, anche dedicate, utilizzando un “tone of voice” che spinga molto di più sulla curiosità e sul desiderio piuttosto che sulla vendita diretta.

Strumenti di marketing – E-mail di benvenuto

Perché inviare e-mail di benvenuto

Le e-mail di benvenuto sono strumenti davvero importanti per ottenere risultati concreti che permettono di dar seguito ad un processo di lead generation.

Raccogliere contatti utili, infatti, è un’attività che deve essere sfruttata in modo intelligente e fornire la base numerica e di target per poi elaborare strategie di marketing finalizzate a raggiungere il vero obiettivo di un brand.

Come sempre nel mondo del marketing, ed in particolare in quello digitale: “tutti i grandi viaggi iniziano da un piccolo passo”.

Avviare una strategia legata alle e-mail di benvenuto è il modo migliore per iniziare ad interagire con gli utenti, acquisendo in questo modo la loro fiducia e l’immagine di azienda affidabile e interessata a tutti i suoi utenti.

Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di una strategia di comunicazione. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.

Seguici per altre info… sempre su www.seom.online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross