Strumenti di digital marketing Copywriting Brief

Paura del blocco dello scrittore o di lasciare una pagina bianca? Gli Strumenti di digital marketing Copywriting Brief ti aiuteranno.

Che sia scrittura tradizionale o copywriting è capitato a tutti di non riuscire a gestire al meglio i contenuti da scrivere, sia per quel maledetto blocco dello scrittore, sia perché a volta capita di non avere le giuste informazioni a supporto.

Se lavori come copywriter saprai sicuramente che capita spesso di dover scrivere pezzi di vario genere, sia per l’argomento che per la tipologia di scrittura, dal blog alle presentazioni aziendali.

Quando capita di dover scrivere contenuti che sono lontani dalle tue abitudini e conoscenze, a volte ti ritrovi a dover acquisire moltissime informazioni in poco tempo che risultano confuse e possono portare ad un lavoro che sia meno buono del solito.

Come abbiamo già detto, per un copywriter la mancanza di informazioni è forse l’ostacolo più duro da superare. Infatti, senza le giuste nozioni, senza conoscere a fondo il brand o l’azienda per cui stai realizzando il contenuto come puoi riuscire a creare una strategia di comunicazione efficace?

Ti stai chiedendo come poter risolvere tutto questo?

Un metodo esiste ed è anche molto valido: si tratta del copywrtiting brief. Ecco tutto quello che devi conoscere.

Strumenti di digital marketing  Copywriting  Brief

Cos’è un copywrtiting brief?

Il copywrtiting brief è, sostanzialmente, un documento che permette al professionista di capire l’essenza di un brand, i suoi obiettivi, il target a cui si rivolge e, di conseguenza, capire come strutturare contenuti e pubblicità che portino ad una conversione dell’utente a cliente.

La costruzione di un brief richiede molta ricerca, attenzione e conoscenza del settore e stimolano la creatività del copywriter che, in questo modo, affonda le sue basi sullo studio approfondito dei dettagli e degli elementi essenziali per la creazione dei contenuti.

In definitiva, si tratta di un documento che ti permette di creare un buon copy e che, allo stesso tempo, ti offre la possibilità di raggiungere i risultati migliori.

Strumenti di digital marketing  Copywriting  Brief

Quali sono i vantaggi del copywriting brief

I vantaggi della creazione di questo documento sono davvero moltissimi ma, il più importante è che, spendere tempo e risorse sul processo di briefing ti garantisce la creazione di un messaggio efficace e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

In definitiva, grazie al copywriting brief sarai in grado di:

  • Rispondere alle domande dei lettori che non conoscono l’azienda o il brand
  • Creare una storia che sia credibile e vera
  • Usare tono di scrittura che sia adatto al target
  • Garantire la giusta coerenza tra i vari tipi di comunicazione
  • Aumento delle conversioni

Oltre a tutti questi vantaggi che potremmo definire “tecnici”, ne esistono anche altri di tipo operativo. Infatti, grazie a tutte queste nozioni acquisite sarai in grado di realizzare contenuti e pubblicità migliori, con una visione più ampia e una quantità di informazioni maggiore che stimola tutto il processo creativo.

Strumenti di digital marketing  Copywriting  Brief

Come creare un ottimo copywriting brief

Dopo aver elencato tutti i benefici e i vantaggi del Brief, andiamo a vedere in che modo si può creare questo documento e quali sono i suoi elementi essenziali.

Nella prima parte del Brief è necessario inserire i dati essenziali legati all’azienda o al brand per il quale si sta creando il contenuto, in particolare:

  • Nome del brand
  • Dettagli di contatto
  • Breve descrizione
  • Settore di appartenenza
  • Progetto del copy (sito web, pubblicità, adv)

Una volta acquisititi questi dati devi sviscerare a fondo la “mission” aziendale e quale la sua storia. Ovviamente se non sai dove reperire queste informazioni puoi chiederle direttamente alla società. Se si tratta di un brand appena nato e tutte queste informazioni non sono ancora state stabilite, dovrai armarti di pazienza e definire insieme all’azienda tutti questi dettagli.

Avvenuto questo passaggio, devi individuare il target di riferimento che ti permetterà di rispondere ad alcune domande essenziali, come: a chi ti rivolgi? Come portare l’utente a effettuare una conversione? A chi deve arrivare questo messaggio?

Per definire un target puoi aiutarti raccogliendo dati che riguardano:

  • Dati delle vendite
  • Dati provenienti da Google Analytics (se presenti)
  • Ricerche di mercato
  • Iscrizioni al sito

Acquisti questi dati analizza età, sesso e interessi per costruire un range di utenti potenziali.

Ora veniamo alla parte cruciale del copywrtiting brief: gli obiettivi del brand.

Capire e definire gli obiettivi del brand è essenziale per la realizzazione di contenuti. Sicuramente, non avrai un solo obiettivo da raggiungere e questi potrebbero variare a seconda dei contenuti che devi scrivere per cui, per ogni contenuto, è consigliabile definirli in maniera ottimale.

Tra gli obiettivi di un brand possiamo trovare:

  • Aumento delle vendite online
  • Aumento delle vendite dirette
  • Ricerca di contatti
  • Miglior posizionamento SEO
  • Pagine del sito esaurienti e in grado di generare conversioni

In ultimo, ma non per importanza, è necessario conoscere il budget a disposizione. Questo deve essere realistico, e deve tener conto di tutti gli strumenti necessari al raggiungimento dell’obiettivo o degli obiettivi finali.

Insomma, se vuoi ottenere il massimo dal tuo progetto e creare un copy affidabile devi assicurarti di scrivere un brief dettagliato e approfondito.

In questo modo sarai in grado di studiare a fondo tutti gli aspetti dell’azienda o del brand per cui stai lavorando e ampliare la tua capacità di copy per cui, per affrontare al meglio il lavoro di copywriter, ricordati sempre di creare un copywriting brief prima di iniziare la tua campagna di comunicazione.

Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di copywrtiting brief. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.

Seguici per altre info… sempre su www.seom.online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross