L’evoluzione tecnologica viaggia a ritmi talmente serrati che, molto spesso, non riusciamo neanche a renderci conto degli enormi cambiamenti di cui siamo stati testimoni, in uno spazio di tempo relativamente breve.
Al giorno d’oggi, infatti, grazie a smartphone e internet super veloce, è possibile connettersi in rete da qualsiasi parte del mondo senza alcun problema.
Se pensiamo a com’era la situazione 15 anni fa però, ci rendiamo conto di quanto lo scenario fosse terribilmente diverso. Molte regioni d’Italia viaggiano sulla linea 56K e studenti, professionisti o semplici internauti dovevano armarsi di tempo e pazienza solo per compire le azioni molto comuni, come scaricare una foto.
I cambiamenti dell’era digitale non hanno impattato solo su velocità e numero delle connessioni ma, l’evoluzione delle tecnologie ha cambiato quasi tutti gli aspetti delle nostre vite.
Il video editing, ad esempio, fino a qualche anno fa era un’attività riservata esclusivamente a coloro che potevano investire un ampio budget e sforzi notevoli, mentre oggi è possibile realizzarlo semplicemente tramite un cellulare, una connessione internet e qualche app di settore.
Questo cambiamento è stato possibile grazie allo sviluppo di nuove tecnologie che hanno portato alla semplificazione dei metodi di realizzazione, all’accessibilità dei costi e all’evoluzione dei social media.
L’utilizzo dei contenuti video è diventato uno strumento imprescindibile per una valida strategia di marketing e viene utilizzato per rafforzare l’immagine di un brand, fidelizzare i clienti e acquisirne di nuovi.
Ti interessa sapere cos’è il video marketing, come utilizzarlo per promuovere il tuo brand e quali sono le strategie migliori? Ecco tutto quello che devi conoscere.
il video marketing, oltre ad essere il mezzo di comunicazione del futuro, è sicuramente uno dei più potenti strumenti di web marketing dei nostri tempi.
È possibile affermare questo per due valide ragioni: primo, permette una comunicazione efficace e diretta con gli utenti, secondo è ampiamente distribuito e utilizzato sui social media, la cui diffusione è diventata inarrestabile.
Alcune piattaforme come YouTube e Tik Tok nascono esclusivamente per la diffusione di contenuti video ma, non sorprende che gli social si stiano velocemente adattando alla linea “video-friendly”, con un crescente utilizzo di live, stories e reel per le esigenze del pubblico.
La capacità di comunicazione di un contenuto video è molto superiore a quella prodotta da un contenuto scritto e permette a brand o aziende di entrare in contatto diretto con i consumatori, guidandoli, consigliandoli e supportandoli in maniera altamente precisa.
Il video marketing è diventato un forte strumento di conversione ma non si limita solo a questo. A giovare di questa strategia di marketing è sia il processo di acquisto che la reputazione di un’azienda, perché i contenuti video aumentano notevolmente la credibilità e la brand awareness di un marchio.
Un altro punto che non è trascurabile riguarda la SEO. Inserire contenuti video in un testo migliora la posizione SERP di un sito, aumentandone di conseguenza la visibilità.
Insomma, introdurre contenuti video nelle pagine web di un brand significa fare un enorme passo in avanti nella crescita della reputation, a patto di farlo nel modo appropriato.
Come tutte le strategie di marketing, anche quella basata su contenuti video non segue processi casuali ma deve essere programmata attraverso un attento studio e la definizione di obbiettivi realistici.
In linea di massima, esistono 6 passi fondamentali da dover seguire per raggiungere un risultato ottimale:
Oltre ai passaggi già citati, ci sono espedienti dal notevole potere persuasivo in grado di spingere il video marketing ad un risultato davvero eccellente.
Come accade per i contenuti blog, anche per i video l’utilizzo di un titolo accattivante è importante per attrarre l’attenzione degli utenti come, allo stesso modo, risulta essenziale scegliere l’immagine di copertina che si utilizza sulle piattaforme.
Inoltre, i primi 10 – 20 secondi di visualizzazione sono fondamentali: catturare le persone in modo avvincente, eliminando loghi animati e descrivendo in modo breve ma entusiasmante il contenuto del video sono ottimi metodi per attrarre gli utenti.
La condivisione dei successi dell’azienda con gli utenti, infine, può diventare l’escamotage per un vero e proprio dialogo. Rispondere a commenti e messaggi dimostra vicinanza agli utenti e incoraggia il coinvolgimento da parte del pubblico.
Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di una strategia di comunicazione. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.
Seguici per altre info... sempre su www.seom.online