In questo articolo ti indichiamo cosa devi sapere per creare un Sito web mono pagina verso multi pagina. Buona lettura!
Più volte ti sarà venuto in mente la domanda riguardo all'effettiva efficacia della presenza digitale.
Qualche volta ti avranno detto che per acquisire più clienti e migliorare i tuoi numeri di vendita, la presenza sul web non è sufficiente.
Che hai, in sostanza, bisogno di creare un sito web professionale se vuoi davvero attirare il traffico verso il tuo sito web e costruire una solida base di lettori o clienti che adoreranno i tuoi prodotti o servizi.
Quindi ti sarai rivolto a qualche web agency, (come la nostra) e i costi ti hanno fatto dissuadere.
Ma niente panico! La buona notizia è che (in primis ci siamo NOI di SEOM) sebbene non faccia mai male avere qualche conoscenza del codice di programmazione, oggi si può usufruire di servizi in cui creare un sito web è facile come trascinare, rilasciare, copiare e incollare.
Non c'è una sola verità, ci sono diversi modi. In ogni caso, questa è la prima cosa da sapere per creare un sito web professionale:
Da un punto di vista pratico, ci sono due modi per creare un sito web: uno è usando un software CMS e l'altro è con un servizio di costruzione di siti web.
Un CMS presuppone una conoscenza più specifica, anche se molte persone e società hanno avuto ottimi risultati seguendo i tutorial di YouTube, in particolare coloro che usano un CMS per le basi.
Il loro grande pregio è che danno più libertà nella creazione del sito, rendendoli la scelta preferita per coloro che vogliono un sito web dall'aspetto veramente unico con un numero maggiore di pagine.
D'altra parte, ci sono i website builders, che non sono l'esatto opposto dei CMS, (quando parlo di CMS Preimpostati in questo articolo, intendo installazione e configurazione di CMS fatta da non esperti del settore), ma offrono diversi vantaggi.
Questi servizi fanno uso di modelli prestabiliti con una maggiore o minore tendenza ad essere modificabili per soddisfare i gusti o le necessità degli utenti. Anche se è molto più facile usare un costruttore di siti web, essi offrono anche meno possibilità di personalizzare il sito.
I sistemi di gestione dei contenuti (CMS) sono software che permettono di creare e gestire tutti i contenuti di un sito web. Alcuni possono anche essere eseguiti dal cloud, una tendenza che sta crescendo da alcuni anni.
Il contenuto e il design sono i grandi database che possono essere gestiti da uno di questi programmi. WordPress.org è senza dubbio il CMS più conosciuto e più utilizzato, ma non è l'unico, ci sono anche Ghost, Drupal e Joomla!
C'è anche WordPress.com, che è il servizio WordPress che offre hosting e altre caratteristiche di cui parleremo più avanti.
Questo termine è derivato dai costruttori di siti web, che sono piattaforme che funzionano come editor visuali e permettono di creare una pagina web modificando i blocchi e non il codice.
Sostanzialmente con un costruttore di siti web è possibile modellare elementi pre-progettati; più comunemente lavorano con una semplice tecnologia drag and drop.
E’ vero che in WordPress, che è il CMS per eccellenza, si può fare qualcosa di simile,
Tuttavia i costruttori di siti web hanno un'interfaccia molto più user-friendly.
I modelli o temi sono programmati per essere rielaborati in modi pre-determinati e di conseguenza non è possibile cambiare queste opzioni.
Per esempio, se vuoi creare una piattaforma di e-commerce che visualizza 20 prodotti per pagina, ma l'editor è programmato per visualizzare un massimo di 4 righe con 4 prodotti, allora è probabile che non sarai in grado di visualizzare 20 prodotti.
Non importa quanto tu sia bravo nella programmazione o sviluppo web, non si puo proprio fare, perchè non lo permette l'editor.
Se hai ancora dubbi su cosa sia meglio per te, ecco alcuni esempi che semplificheranno la tua scelta. Queste sono soltanto alcune delle tante piattaforme che, attualmente, trovi on line.
Il suo nome deriva dai 3 passi in cui divide la creazione di un sito web. È semplice come selezionare un modello, caricare il contenuto e pubblicare il tuo nuovo sito web.
Si tratta di un servizio specializzato nella creazione di negozi online, ma non di qualsiasi tipo, bensì di altissimo livello estetico e funzionale. Offre vari canali di vendita e soluzioni di gestione dell'inventario.
Soprattutto per coloro che si stanno chiedendo come creare un sito web facilmente. Più di 40 milioni di siti web lo usano già per i suoi modelli facili da modificare e per le sue soluzioni di vendita e di e-mail aziendali.
Proprio come te, ci sono diverse piattaforme che ti permettono di creare un sito web professionale con poche o nessuna conoscenza tecnica. Alcuni di loro sono anche gratuiti, vedi la nostra lista speciale al link per saperne di più.
Wix è una delle piattaforme più complete sul mercato. Ha strumenti di design con intelligenza artificiale che vi aiuteranno a dare vita al vostro sito web più facilmente.
Ottimizza anche il SEO del tuo sito e ha integrazioni utili con strumenti di marketing, email e servizio clienti, come JivoChat.
È un CMS che per molti versi ha la libertà di un costruttore di siti web, ideale per i principianti che vogliono scalare rapidamente.
Negli ultimi anni, alcuni costruttori di siti web hanno adottato funzioni di editing dai CMS, mentre alcuni CMS permettono l'editing di elementi visivi nello stile dei costruttori di siti web.
Per questo motivo, alcuni etichettano Site123 o Webnode come CMS e altri li chiamano costruttori di siti web; anche sulle loro pagine sono presentati e descritti in modi diversi.
Ma la linea che li divide sembra abbastanza chiara, non importa come li chiami.
La buona notizia è che, al di fuori del gergo tecnico, chiunque (?) può aiutarti a creare un sito web professionale, anche se in realtà la tua scelta dipenderà da quali funzionalità vuoi che il tuo sito abbia e a cosa tu vuoi dare la priorità.
(?) il punto interrogativo vuole richiamare la tua attenzione sul fatto che non è esattamente così.
In quanto ci vuole SEMPRE del tempo da impegnare per costruire un sito decente e delle capacità che vanno oltre la semplice capacità intuitiva.
Insomma, avrai capito sicuramente che l’ideale sarebbe avere un Sito Web Custom, ovvero per te soltanto, unico e personalizzato.
Gli svantaggi apportati dai CMS Preimpostati, risultano essere maggiori e più gravosi rispetto ai vantaggi.
Senza contare la possibilità di realizzare una grafica uguale, magari, a quella di un tuo concorrente (non faresti una bella figura).
Per questo, anche per la creazione di un CMS, consigliamo di avvalersi di una Web Agency con esperienza (come noi di SEOM) in modo da non rimanere vincolati nella scelta del template, ma poterla modificare comodamente rendendola , nonostante tutto, unica.
Sicuramente bisogna sempre vedere prima di tutto, le disponibilità del proprio budget. Tuttavia è anche vero che spesso chi si affida a parenti e amici che "presumono" di essere in grado di sostituirsi ai professionisti.
Inizialmente potranno essere capaci di soddisfare le tue esigenze, successivamente, non faranno altro che farti perdere tempo e costi che nel frattempo avresti già ammortizzato.
Per ora ci fermiamo qui... non perderti la seconda parte domani.
Guarda anche gli altri nostri articoli su: https://seom.online/blog/