Quello che deve avere assolutamente un sito web

28 Marzo 2022

L’articolo fa un breve excursus di quello che deve avere assolutamente un sito web per essere agile e fruibile.

Quando si decide di creare un sito web bisogna avere le idee chiare, sia perchè ci sono molti punti da esaminare perché i siti hanno diverse finalità.

Ci sono:

Siti destinati ai blog

Quelli destinati agli e-commerce

E sito-vetrina

Qualsiasi sia il sito da te scelto deve avere degli elementi comuni e imprescindibili.

Passando dalla home page, attraverso le pagine principali o le sezioni fino alla struttura adatta di una landing page.

Iniziamo dal blog

Se il tuo sito si propone di offrire contenuti attraverso il tuo blog, allora il template che sceglierai dovrebbe sfruttare al meglio questo formato.

Cioè, che lo renda facile da leggere, che sia breve o lungo, con sottotitoli che consenta di creare pause visive per rendere più facile la lettura continua, che la sezione dei commenti sia gradevole e dove le categorie del blog siano sempre in vista.

Se hai già in mente l’uso di immagini o video come parte centrale del tuo contenuto, allora il template che sceglierai ti aiuterà a trattenere i visitatori che permette un inserimento e un consumo facilitato di questo prodotto multimediale.

Qualsiasi CMS ti permetterà di creare un blog, infatti questa è la caratteristica principale di WordPress, che offre centinaia di modelli incentrati su di esso.

D’altra parte, non tutti i costruttori di siti web sono blog-friendly, e molti non hanno la possibilità di creare un blog a causa delle limitazioni sul numero di pagine impostate. Prima di fare la tua scelta, fai qualche ricerca, è estremamente importante.

Anche se il punto forte del tuo sito web non è un blog, potresti comunque volerne avere uno. Secondo le statistiche del gigante del marketing Hubspot, il 55% dei marketer dice che il contenuto del blog dovrebbe essere la principale strategia di inbound marketing.

E-commerce

Se ti stai chiedendo come creare un sito web professionale per fare vendite, allora quello che stai cercando è un e-commerce. Su questo tipo di sito web non si deve esporre del testo e mettere una sezione per le richieste di informazioni, ma si devono mostrare immagini o video dei prodotti o dei servizi e creare tutte le strutture per venderli.

I negozi online espongono i prodotti secondo diversi criteri. Può essere per categoria, per disponibilità, per ordine alfabetico o per prezzo.

In ogni ricerca, il design ideale permette che il nome e la descrizione di ogni prodotto siano chiaramente visibili, così come i file delle immagini in cui il prodotto è visualizzato.

Display di e-commerce

I migliori CMS hanno modelli adatti ai negozi online, molti dei quali sono gratuiti. D’altra parte, i costruttori di siti web offrono anche display di e-commerce, ma non dimenticare che questi servizi tendono a concentrarsi sulla creazione di siti semplici, quindi di solito hanno piani speciali e più costosi per i siti web che vogliono dedicarsi all’e-commerce.

Può non sembrare molto user-friendly, ma se vuoi creare un sito web professionale questo è il prezzo della convenienza di utilizzare formati che non richiedono competenze di programmazione.

Un altro punto molto importante del commercio elettronico sono i metodi di pagamento. E questo non è strettamente legato al design di carattere estetico, ma è una funzionalità correlata.

Sia i CMS che i creatori di siti web di solito abilitano il numero di metodi di pagamento a seconda del piano o del servizio contrattato.

Con un CMS potrebbe essere semplice come l’aggiunta di widget nel caso in cui non siano “premium”, ma quando si usa un costruttore di siti web è conveniente conoscere i metodi di pagamento del vostro target per sapere quale piano si adatta alle vostre esigenze.

Design reattivo o responsive

Responsive (reattivo) è il termine usato per indicare un design web che è ottimizzato per la visualizzazione su dispositivi mobili. È anche chiamato web design adattivo, ma il termine è ampiamente accettato.

Ecco alcuni fatti che Hubspot condivide su di esso:

Il consumatore di oggi passa almeno 5 ore davanti al suo smartphone.

Il 91% degli utenti di telefonia mobile fanno acquisti o prevedono di farlo dal loro telefono,

E il 51% degli utenti ha scoperto un nuovo marchio o prodotto navigando dal proprio telefono.

I numeri non sbagliano! I dispositivi mobili non sono il futuro, sono il presente. Sembra incredibile, ma alcuni modelli disponibili per la progettazione di siti web non sono ottimizzati per funzionare sui dispositivi mobili; sia per i blog che per i negozi online.

Quindi, prima di fare piani con un template, la cosa migliore da fare è testare come appare un sito web con un certo design quando viene visto da un dispositivo mobile.

Le e-mail con il nome @your-domain.com

E-mail, suggerimenti per quale scegliere.

Sebbene abbiano il loro sito web, molte persone o aziende usano ancora account di posta elettronica che assomigliano a questo:

“mionome@gmail.com” o “mionegozio@outlook.com”

Anche se questo non è un grosso problema e, probabilmente, serve allo scopo che vogliono, è ovvio che gli account di posta elettronica con il tuo nome di dominio hanno un aspetto molto più professionale.

In questo senso, i costruttori di siti web hanno un vantaggio, in quanto Site123 e Webonode (per citarne alcuni) offrono anche la creazione di account e-mail inclusi nei loro pacchetti.

Con Webnode avrai fino a 100 account di posta elettronica con il loro piano più completo; a Site123 puoi trovare un’offerta simile. Ma si possono anche creare account utilizzando altri servizi.

In realtà, questa è l’opzione disponibile per la maggior parte dei siti creati utilizzando un CMS. Per esempio, WordPress, Jimdo o Joomla! si “accontentano” di connettersi a grandi servizi come Outlook o Gmail attraverso i loro piani aziendali.

Gestore e-mail

Una volta creati gli account di posta elettronica attraverso i quali i tuoi clienti ti contatteranno e viceversa, il passo successivo è quello di rendere professionale la loro gestione.

Certo, potrai farlo da solo per un po’, ma alla fine avrai bisogno di un servizio professoinale che ti aiuti a potenziare il tuo imbuto di vendita e moltiplicare gli invii di massa, senza diventare spam.

Tra i migliori servizi sul mercato ci sono Perfit, Sendinblue e Mailify. Ognuno di essi ha dei punti di forza di cui vorrete approfittare.

Ad esempio, Perfit permette una gestione avanzata degli elenchi di contatti per liste più segmentate. Ha anche delle automazioni speciali per l’e-commerce, che sono email automatizzate per ricordare i carrelli abbandonati, gli ordini di riserva e scenari simili.

C’è anche Mailify, che ha funzioni extra per filtrare le email doppie e rende facile la creazione di moduli web. Tutto questo all’interno dello stesso servizio di design che offre più di 900 modelli di newsletter e fornisce statistiche come click, tasso di apertura e tempo di lettura.

Sendinblue è un’altra opzione preferita per professionalizzare i servizi legati al sito web. Permette la segmentazione avanzata dei contatti basata sui dati, il marketing via SMS, il test A/B e dispone di modelli ottimizzati in un formato reattivo.

Quello che deve avere assolutamente un sito web: Conclusioni.

Abbiamo solo visto una parte di quello che un sito web deve, necessariamente, avere per essere all’altezza delle aspettative tue e di chi lo visita. Nei prossimi articoli esamineremo a fondo tutte le singole parti che completano il tuo sito web.

Se hai fretta di aver maggiori informazioni, non perdere tempo

Compila il format, clicca QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross