Al giorno d’oggi, il successo di un business non può prescindere da una forte presenza sul web. Il mondo digitale infatti, offre moltissime opportunità di marketing per spingere un brand sempre più in alto nella sua popolarità e riconoscibilità.
In genere, le piattaforme utilizzate per creare una forte presenza online sono i canali social media, i siti web o i blog. In particolare, la pagina chi siamo è una delle pagine più importanti di un sito web.
Questo perché, nella quasi totalità dei casi, i clienti non sono interessati ad acquistare solo i prodotti ma, vogliono anche sapere da chi stanno acquistando e quali sono i valori dietro un marchio o un’azienda.
Per questo motivo, la pagina Chi siamo è un occasione unica per fare storytelling e raccontare ai clienti o agli utenti la storia di un brand, i propri valori e la mission aziendale.
Costruire una pagina Chi siamo che abbraccia tutti questi aspetti è uno degli strumenti di marketing più efficaci in assoluto e non dovrebbe essere mai ignorata.
Vediamo, dunque, come costruire una pagina Chi siamo di successo e quali sono i contenuti che devono essere presenti al suo interno.
La pagina Chi siamo, o about us, viene spesso ignorata da chi apre siti web, inserendo solo poche notizie ma, negli ultimi anni, esercita un ruolo sempre più importante sia nella brand awareness aziendale che negli acquisti online.
Nel momento in cui si crea una pagina Chi siamo, l’obiettivo principale dovrebbe essere quello di fornire una storia aziendale più accattivante e sincera possibile. È necessario, infatti, che la storia del brand metta in evidenza diversi elementi a seconda delle varie finalità.
Primo tra tutto, i clienti amano sapere di star facendo affari con un altro essere umano e non con programmi artificiali per cui è necessario dover dare loro la consapevolezza di potersi fidare del business con cui sono entrati in contatto.
Il contesto, le storie particolari, le descrizioni personali sono tutti aspetti che contribuiscono ad avvicinare i clienti non solo ai prodotti o ai servizi che sono in vendita, ma al vero cuore e alla mission del business.
A differenza di altre pagine all'interno di un sito Internet, come ad esempio quelle dei contatti o quelle legali, la pagina Chi siamo non deve seguire uno schema prestabilito.
Non è necessario, infatti, ne omettere ne includere per forza determinate informazioni. In tal senso, il proprietario del brand hai il massimo controllo e la massima flessibilità sul contenuto della pagina.
Ovviamente, esistono alcuni suggerimenti da seguire che possono migliorare la fruibilità della pagina chi siamo, aumentando così l'impatto che questo strumento di marketing ha verso gli utenti.
Abbiamo visto l'importanza che la pagina Chi siamo ricopre all'interno del sito aziendale e quali sono le sue funzioni. Abbiamo anche visto quali sono gli elementi necessari, o comunque auspicabili che deve contenere al suo interno.
Tuttavia, scrivere una pagina Chi siamo potrebbe non essere un compito semplice per cui, andiamo a vedere alcuni utili consigli da poter utilizzare nella creazione di questo importantissimo contenuto.
Se condividere la propria storia e mettere in evidenza i membri del team sono caratteristiche fondamentali che suscitano fiducia negli utenti, esoistono almeno altri 4 suggerimenti che possono rendere la pagina Chi siamo davvero efficace:
Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di una strategia di comunicazione. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.
Seguici per altre info... sempre su www.seom.online