L’importanza della web analytics per le strategie marketing

Nel mondo digitale tutto ciò che genera traffico lascia una traccia. Un sito internet o un blog vengono visitati da milioni di utenti che compiono azioni e interagiscono con i contenuti o le azioni presenti sul sito.

Mettere insieme queste tracce significa comprendere i gusti degli utenti, capire i loro bisogni e comprendere le azioni compiute all’interno di una pagina web.

Per analizzare tutto ciò, c’è bisogno di effettuare azioni di web analysis, che distinguono in modo scientifico tutti i punti di forza o le criticità di un progetto web.

Ma di cosa tratta nello specifico e qual è L’importanza della web analytics per le strategie marketing e quali sono le sue funzioni? Continua a leggere per avere tutte le risposte.

Che cos’è il web analytic

Il web analytics è, sostanzialmente, uno strumento di tracciamento del traffico online che consente di profilare gli utenti che visitano un sito, valutando anche il loro comportamento durante la navigazione.

I programmi o i tool per la web analysis offrono resoconti fondamentali sull’usabilità del sito. Questi strumenti sono in grado di mappare il comportamento degli utenti, evidenziando possibili carenze nel percorso di navigazione.

Ad esempio, possono indicare se il sito presenta un alto tasso di abbandono o se le pagine web sono lente e impiegano troppo tempo a caricare. In questo modo, attraverso la ricostruzione dei comportamenti dei navigatori, è possibile capire i punti di debolezza del sito web e sviluppare soluzioni mirate a risolverli.

Fare web analytics significa identificare le performance delle piattaforme web, degli e-commerce o delle app e analizzarne i risultati, scoprendo come gli utenti che navigano su queste piattaforme si comportano e come fruiscono dei servizi digitali.

L’importanza della web analytics per le strategie marketing

Web analytics e digital marketing: l’importanza di analizzare i dati

Come dicevamo, l’analisi di un sito è importante soprattutto per comprendere i gusti degli utenti, in modo da elaborare delle strategie di digital marketing adatte a soddisfare i suoi bisogni.

La profilazione dell’utente permette di comprendere molte informazioni sul target, come la fascia d’età, il genere o la provenienza geografica. Tutti questi elementi riescono a dare un “volto” alla buyer persona e a strutturare una strategia comunicativa adatta a quel target.

Inoltre, utilizzare uno strumento di web analytics permette di individuare prodotti, servizi e contenuti che attirano maggiormente gli utenti.

Non meno importante, infine, è la capacità di distinguere i canali che portano visite ad un sito; la provenienza dei click può derivare dalla ricerca organica o da quella a pagamento, dai social o dalla visualizzazione di contenuti digitali.

Conoscere le sorgenti del traffico è fondamentale per capire quale circuiti rafforzare, quali sono i punti di forza e quali, invece, andrebbero ottimizzati.

Come avrai capito, si tratta di informazioni essenziali per elaborare una strategia di digital marketing efficace.

Le 4 fasi fondamentali della web analysis applicate al digital marketing

Oltre a tutto ciò che abbiamo appena elencato, fare un’azione di web analysis permette di avere informazioni sul numero di visitatori di un sito web e sul numero di pagine visitate.

Questo strumento è fondamentale per le aziende, per effettuare ricerche di business o di mercato, per valutare e migliorare l’efficacia di un sito web e per misurare i risultati che le campagne pubblicitarie tradizionali, tramite carta stampata, radio e tv, portano al sito web in termini di nuovo traffico.

La maggior parte dei processi di web analytics si basa su 4 fasi essenziali, che sono:

  • Raccolta dei dati: in questa fase si prende visione dei dati di base, come numero di utenti di un sito, pagine visitate e canili di provenienza del traffico.
  • Elaborazione dei dati: i dati raccolti nella precedente fase vengono trasformati in informazioni utili a sviluppare strategie di digital marketing.
  • Sviluppo dei KPI: in questa fase vengono creati gli indicatori chiave di performance (KPI) che aiutano a capire se la strategia di marketing funziona o meno.
  • Formulare una strategia: questa fase riguarda gli obiettivi che si vogliono raggiungere tramite una strategia di digital marketing. Generalmente sono legate all’aumento del numero di visitatori o all’aumento delle vendite.

Detto questo, se si procede all’elaborazione di una strategia utilizzando il web analytics, non bisogna mai dimenticare queste 3 cose fondamentali:

  • Controllo quotidiano dei dati
  • Qualità del traffico
  • Formulare uno storico delle analisi
L’importanza della web analytics per le strategie marketing

Cos’è Google analytics e come funziona

Google analytics è un servizio di analisi web gratuito sviluppato da Google che fornisce strumenti e statistiche per mostrare i dati relativi sia alle campagne di digital marketing che all’ottimizzazione SEO.

Attraverso tutti i dati raccolti permette di monitorare continuamente il comportamento del sito.

Facciamo un esempio pratico: se il tuo sito sta generando conversioni, ossia se ottieni visite e compilazioni di form o newsletter, Google analytics è in grado di dirti per quali pagine ottieni il maggior traffico, quali sono le parole chiave legate al tuo sito e le informazioni sul target di riferimento.

Inoltre, è possibile connettere la funzione di analisi con altri strumenti come Google Ads. In questo modo sarai in grado di orientare campagne pubblicitarie su tutto o su una parte del pubblico del tuo sito o creare contenuti indirizzati ad una piccola platea di visitatori.

Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per servizi di web analytics l’elaborazione di una strategia di digital marketing. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.

Seguici per altre info… sempre su www.seom.online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross