Il web marketing è diventato fondamentale per lo sviluppo delle aziende, qualcuno, però, conserva ancora la percezione che questo termine si riferisca solo alla cura e aggiornamento delle proprie pagine web. Negli ultimi anni, i social sono diventati dei biglietti da visita per le aziende, in cui narrare non solo le attività svolte ma raccontare la propria storia e svolgere campagne pubblicitarie che permettano l’espansione del brand ad una platea di utenti sempre più ricca.
Per portare a termine questo risultato, occorre avvalersi di sofisticate strategie e di strumenti digitali a volte molto complessi. Ancor più importante, occorre stabilire un rapporto diretto con il pubblico, per trasformare semplici utenti in clienti fidelizzati.
La figura professionale del social media manager risponde a queste esigenze, gestendo le attività dei social network di un’azienda o di un privato, coprendo tutti i campi che riguardano marketing, pubblicità e storytelling.
Ti stai chiedendo cosa fa nello specifico il social media manager e come può aiutare il tuo business? In questo articolo analizzeremo le competenze e le capacità di questa nuova figura professionale.
Il social media manager è una figura professionale che sintetizza in un’unica persona competenze molto ampie ed eterogenee, dal piano editoriale alla scelta di strategie pubblicitarie efficaci. Il suo ruolo non riguarda solo la gestione dei profili social ufficiali di una società o di un libero professionista, si tratta di far crescere la sua presenza sul web, migliorare la visibilità del brand, creare coinvolgimento degli utenti e fidelizzare nuovi clienti.
In pratica, la figura del social media manager è incaricata di gestire il marketing, la pubblicità e la reputazione di un brand attraverso lo svolgimento di numerose attività, tra cui:
Il social manager è una figura con capacità creativa e strategica che crea contenuti e relazioni finalizzate alla crescita della notorietà del brand di cui si occupa, trasformando gli utenti in clienti e in brand ambassador.
Dopo aver valutato quali sono i compiti di un social media manager, vediamo le abilità e i requisiti fondamentali di questa figura.
Il social media manager è una persona specializzata nella conoscenza e nell’impiego delle piattaforme social, sfruttandole per aumentare il social engagement.
Questo termine si riferisce all’abilità di coinvolgere gli utenti non solo tramite like e following ma creare un’interazione continua che abbatta la distanza tra l’azienda e i propri clienti. Un bravo social media manager deve essere in grado di saper gestire più attività contemporaneamente, con un’arguta capacità di problem-solving.
Deve conoscere i principali strumenti di analisi dei dati e le principali piattaforme social, dalle più popolari come Instagram e Facebook, fino a quelle più specifiche come Linkedin e Pinterest. Inoltre, deve avere eccellenti competenze connesse al marketing, alla stesura dei testi e alle regole SEO.
Il social media manager è una figura versatile e trasversale, capace di gestire tutti i settori del suo lavoro e coordinare il suo staff in maniera perfetta per raggiungere il miglior risultato possibile.
Molto spesso, specialmente tra le piccole e medie aziende, questa figura deve avere anche nozioni di grafica e capacità di creare i contenuti e di video-making poiché si trova a coprire, da solo, ogni singolo aspetto della gestione social. Per questo motivo, rivolgersi ad una società di consulenza come SEOM, che offre anche servizi di Graphic design, risulta fondamentale per snellire il lavoro del social media manager e ottimizzare i tempi per ideare strategie vincenti.
La prima responsabilità di un social media manager è quella di sviluppare e mettere in atto una strategia di marketing adatta ai social media. Non tutte le piattaforme sono uguali e il primo passo è analizzare il target degli utenti che utilizzano quel particolare social. Ad, esempio, sappiamo che Tik Tok presenta un target di utenti molto giovani mentre Facebook è una platea con maggioranza di soggetti adulti.
La strategia del marketing include diversi elementi che vanno aggiornati periodicamente per adattarsi al costante e rapido mutamento del mondo digitale. Tuttavia, ci sono delle attività principali che servono da linea guida per ogni buona strategia:
Questi punti sono fondamentali per una strategia social completa ed efficace.
Se i social rappresentano il biglietto da visita del tuo brand, il social media manager è la voce dell’azienda verso gli utenti. In questo momento storico, dove ogni cosa è a portata di click, avere una reputazione positiva sui social network è fondamentale.
Uno specialista che si occupa del digital marketing fornisce numerosi vantaggi. In particolare, ti permette di avere un legame diretto con gli utenti, creare una narrazione dei valori e della storia del tuo brand, sviluppare campagne che portino gli utenti a diventare clienti finalizzati ed espandere costantemente la tua azienda.
Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per il Social Media Marketing. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.
Seguici per altre info... sempre su www.seom.online