In questo articolo parliamo di una cosa che tutti chiedono. L’algoritmo che sta facendo impazzire i digital marketers e non solo. Pronto? Buona Lettura!
La soluzione non è tanto lottare contro di lui perché siamo sul suo terreno di gioco, le regole sono le sue e la base è di proprietà: tutto gira contro di noi. Ma ci sono dei comportamenti che si possono adottare per avere la meglio.
E aumentare la copertura organica dei post è da sempre un aspetto fondamentale, soprattutto per ottenere buoni risultati.
Questo è il punto decisivo che attende una soluzione: la portata dei post non sponsorizzati sta scendendo sempre di più. Il messaggio del nuovo algoritmo di Facebook è semplice: c’è sempre meno possibilità per chi non investe in sponsorizzazioni.
Che comunque sono essenziali per promuovere contenuti pubblicitari. Se vuoi riuscire a vendere sui social media devi necessariamente investire, questa è una legge del marketing.
E soprattuto è un concetto che deve essere accettato se desideri davvero fare social media marketing. Ma è anche vero che può essere utile avere una serie di informazioni utili per affrontare il nuovo algoritmo di Facebook.
Che, chiaramente, non si possono conoscere nel dettaglio ma si possono gestire con il buon senso e con un paio di questi consigli.
Uno dei modi migliori per aumentare la visibilità organica su Facebook, in particolare sulla Fan Page: realizzare un programma di video content marketing. Il pensiero di fondo è semplice e può essere realizzato in diverse maniere. Qualche idea da sviluppare? Ecco una breve lista da tenere a mente:
Tutto questo è oro per Facebook, che ricompensa i video di qualità. In altre parole, video che riescono a trasformarsi in una specie di calamita per attrarre gli utenti e trattenerli sulla piattaforma, il che è fondamentale perché il sistema di advertising possa funzionare.
Cerca di focalizzarti di più sui video madrelingua e live, che fruttano più interazioni. Quindi sta a te creare una campagna strategica e vincente per la pubblicazione di video di qualità e per combattere il nuovo algoritmo di Facebook.
Sai quali sono le cose che possono fare la differenza in un progetto di content marketing su Facebook? La propensione a testare, a mettere in gioco ciò che hai fatto fino ad ora per sperimentare strade alternative e nutrire il tuo target con attività diverse e sempre nuove. Non è facile lavorare in questa direzione, questo lo sappiamo. Ma è indispensabile.
Da un parte prendi in considerazione ciò che piace alla gente, e continua a seguire questo percorso virtuoso. Dall’altro lato, si esperimenta e si tenta la carta della novità. Se non dovesse funzionare, si cambia ancora, ma con logica, e magari con l’aiuto di una web Agency, come la SEOM, che ti consente di trovare sempre nuovi contenuti.
Questo è un prerequisito per dare al nuovo algoritmo di Facebook ciò che vuole: interazione. Non puoi pensare come una superstar del web e ignorare chiunque ti dia la minima attenzione.
Al contrario, la vera risposta a chi chiede come ottenere visibilità e interpretazione del nuovo algoritmo di Facebook è questa: interagire con il pubblico. In altre parole, utilizzare queste realtà per quello che sono state create. Qui puoi leggere uno dei più importanti passaggi di questa nostra analisi dedicata al nuovo algoritmo di Facebook:
Anziché concentrarti su ciò che rende i contenuti visibili e che attirano l’attenzione, bisogna concentrarsi su ciò che rende i contenuti personalizzati e degni di essere discussi.
I primi segnali di cambiamento si notano quando i contenuti dei tuoi video e/o post hanno un forte impatto sulle persone. Ne consegue che, i tuoi lettori, sentendosi toccati si sentono in dovere, morale, di interagire.
Invece di concentrarti su ciò che può rendere i post popolari e richiamare l’attenzione, devi puntare su ciò che puoi fare per lavorare sugli annunci che toccano l’individuo a livello personale e sono degni di conversazione.
Quando il loro contenuto fa parlare gli individui e li mette a confronto, le cose possono davvero cambiare. Che cosa significa questo? Lavorare sulle motivazioni, sulle emozioni, sullo studio del target. Ma non solo.
Devi lavorare sui commenti, fare in modo che la gente trovi un referente reale e attento. Questo sia nelle discussioni all’ interno della Fan Page, che si creano e si sviluppano nei tuoi spazi, sia nei link condivisi con il pubblico.
In definitiva, appena trovi il tuobrand coinvolto in una discussione, cogli l’occasione per alimentare confronti e discussioni virtuose. I social network sono sempre la risposta giusta.
Come fare per apparire sulla home page del tuo pubblico e contrastare le chiusure del nuovo algoritmo di Facebook? C’è un modo: persuadere il tuo pubblico a visualizzare i tuoi aggiornamenti in primo piano. Tutti noi abbiamo una serie di priorità per favorire le attività di alcune Pagine Fan di Facebook.
In questo modo è possibile vedere prima certi contenuti, ed ecco il lavoretto da fare: crea dei video tutorial e condividi screenshot per suggerirti al tuo pubblico di portare la tua Fan Page in primo piano.
Questo è il metodo migliore per eludere la logica dell’algoritmo. La tua pagina Facebook deve essere una meta quotidiana, la gente deve aspettarsi le tue pubblicazioni.
Inoltre poiché puoi invitare le persone a inserire degli aggiornamenti sulla tua pagina, ma se non ti conquisti la fiducia del tuo pubblico, rischi di perderlo nel corso di qualche settimana.
Sai qual è una delle migliori soluzioni per ottenere visibilità su Facebook? Devi dare al tuo pubblico quello che desidera. Se scopri che un determinato contenuto ha un particolare successo, hai delle indicazioni utili: continua il tuo lavoro in questa direzione. Come ragiona l’algoritmo di Facebook? È difficile avere una precisa risposta.
Facebook deve offrire al pubblico ciò che vuole per poterlo invitare a restare sul social network. Come il grafico di Buffer suggerisce, ciò che viene ricompensato su Facebook oggi è il contenuto.
Cosa succede con il nuovo algoritmo di Facebook?
Ma non un contenuto qualsiasi, un contenuto che genera delle reazioni e delle azioni con il pubblico. L’algoritmo di Facebook dà la priorità ai contenuti che sollecitano la conversione.
Quindi è vero che i link in uscita non sono il modo migliore per ottenere la visibilità su Facebook.
Ma è giusto prendere in considerazione che solo le statistiche possono dirti cosa vogliono gli interessati. Una volta che l’hai capito, con un attento studio di Facebook Insight, hai un solo obiettivo: soddisfare il bisogno nel miglior modo possibile.
Questa metrica è stata creata con l’intento di impedire la proliferazione di siti nati e costruiti per basarsi sugli algoritmi del social piuttosto che sulla qualità.
Un altro aspetto importante per l’algoritmo di Facebook è che il tuo profilo o pagina deve essere attendibile. La tua pagina deve essere completa di ogni informazione, più è completa, più piacerà a Facebook, e la cronologia dei contenuti deve essere costante.
Pubblica, devi essere un utente attivo del social network se vuoi essere preso in considerazione, ma fai anche attenzione a non trascurare la qualità!
Facebook sanziona sempre di più i profili che puntano su clickbait, contenuti clamorosi e articoli con titoli falsi (o fuorvianti).
Le modifiche all’algoritmo di Facebook sembrano tutte finalizzate a bloccare la disinformazione. A livello globale, la metrica “click-GAB” è stata messa in campo per questo motivo.
Di cosa si tratta? I siti web che sono eccessivamente popolari su Facebook in rapporto al resto del web verranno limitati. La popolarità di quel sito sul web avrà la priorità, molto più della sua viralità sul social.
Queste sono le nostre idee per utilizzare il nuovo algoritmo di Facebook in modo astuto e cercare di ottenere più attenzione.
Il passaggio principale: lo devi fare tu, ovvero devi fare in modo che la tua pagina Facebook non debba essere scoperta per caso, ma diventi un punto di riferimento per il tuo pubblico.
Ricorda che tutto ciò è possibile grazie alla tua abilità di creare connessioni, comunità e scambio di informazioni.
Il content marketing è determinante in questo rapporto, sei anche tu d’accordo? Attendiamo il tuo punto di vista.
Ti serve una mano per far sì che l’algoritmo catturi meglio i tuoi social?
Nessun problema, ci pensiamo noi!
Compila il form, clicca QUI