Il web design e la progettazione di siti web

17 Giugno 2022

La digitalizzazione è diventata parte integrante delle nostre vite. Dal quotidiano tramite l’utilizzo dei social media al mondo professionale, tramite strumenti fondamentali per l’imprenditoria e il processo creativo.

I siti web hanno assunto un carattere sempre più importante nel modo di comunicare, nella presentazione di informazioni e, nella ricerca di un biglietto da visita per persone o aziende che abbia un accesso immediato, completo e fruibile a tutti.

Il web design è il campo dell’informatica che si occupa della progettazione e dello sviluppo di siti web. In realtà, questa definizione non è del tutto precisa, poiché il web designer mette in campo molte competenze che variano da l’architettura delle informazioni al layout dei siti.

In sostanza, tutte le competenze necessarie sono combinate per realizzare un sito web che soddisfi gli obiettivi dell’azienda o della persona per cui viene creato.

Caratteristiche ed elementi del web design

Il web design è basato si principi ed elementi del design che devono essere applicati al meglio, tenendo conto dei vincoli che impone il web. Un bravo web designer riesce a fondere gli elementi del design puro, inserendo conoscenze di comunicazione digitale ma, tenendo sempre in conto i limiti imposti dall’architettura web.

Generalmente, quando si sta progettando e realizzando un sito, si ricercano 5 elementi fondamentali:

  • Layout: è il modo in cui sono disposti grafica, testo e banner. L’obiettivo principale nella costruzione di un sito è quello di aiutare l’utente a trovare le informazioni che cerca in modo semplice ed immediato. Il layout deve armonizzare la grafica e il testo in modo da non risultare disordinato.
  • Colore: la scelta del colore dipende, in buona sostanza, sia dallo scopo che si pone il sito, sia dal target di utenti potenziali.
  • Grafica: la grafica include loghi, foto o icone che migliorano il web design. Questi elementi devono essere posizionati in modo appropriato, fondendosi con il colore e il testo della pagina web, senza appesantirla.
  •  Caratteri: la scelta del carattere è essenziale nello sviluppo di un sito web. La maggior parte dei browser è in grado di leggere solo un numero selezionato di caratteri, chiamati “caratteri sicuri per il web”.
  • Contenuto: il contenuto del sito e il design lavorano insieme per migliorare il messaggio che si vuole lanciare tramite la costruzione di una pagina web. Il testo deve essere utile e pertinente per non confondere gli utenti. Il contenuto deve essere ottimizzato per i motori di ricerca ed avere una lunghezza adeguata.

Oltre a questi 5 elementi di design, un sito web deve sempre considerare il rapporto con l’utente finale e creare un contenuto facilmente utilizzabile.

Per fare questo, il web designer deve rispettare alcuni fattori tecnici estremamente importanti:

  • Navigazione: come abbiamo già visto, l’obiettivo principale è quello di aiutare l’utente a trovare informazioni in maniera semplice, spostandosi con facilita attraverso le varie aree del sito web.
  • Multimedia: i contenuti audio e video devono integrarsi perfettamente nel design base, permettendo agli utenti di cogliere le informazioni in modo immediato.
  • Compatibilità: la pagina web deve essere progettata per funzionare perfettamente su tutti i browser e su tutti i dispositivi mobili.
  • Interattività: aumentate il coinvolgimento degli utenti, tramite box di commento e sondaggi che incoraggiano i visitatori a trascorrere più tempo sul sito web.

Web designer: quali sono i suoi compiti

Abbiamo visto che cos’è il web design e quali sono gli elementi fondamentali per sviluppare una pagina web. Ora, vediamo la figura che si occupa della realizzazione di tutti i passaggi che portano alla creazione di una pagina: il web designer.

Il web designer è un professionista che si occupa dello sviluppo di siti web. È un lavoro che richiede molte competenze su vari campi, che riguardano sia il linguaggio di programmazione che lo sviluppo di graphic design e loghi da inserire nella pagina web.

Le sue competenze non si limitano alla conoscenza tecnica di come funzionano internet e i siti web ma è anche un esperto di comunicazione digitale, realizzazione di applicazioni per dispositivi mobili e social media managing.

Il web designer non lavora esclusivamente sull’estetica di una piattaforma web ma è anche attento all’usabilità delle pagine che compongono i siti.

Cosa vuol dire usabilità? I siti a cui abbiamo accesso navigando su internet devono rispettare, ovviamente, tutte le caratteristiche e gli elementi di design ma devono essere anche facilmente accessibili.

Per questo motivo, il web designer deve conoscere e applicare i principi della “UX”, ossia la User Experience.

Il contenuto deve essere creato tenendo conto del modo in cui gli utenti effettuano le ricerche su internet. Deve essere altamente comprensibile, di facile utilizzo e deve contenere informazioni che siano a portata di click.

l’importanza del web designer nelle aziende digitali

Considerando l’impatto che la digitalizzazione ha avuto dall’avvento del nuovo millennio, il word wide web sembra non avere più segreti.

Abbiamo appena visto, però, quanto sia complesso realizzare un sito web che tenga conto di tutti gli elementi essenziali per soddisfare le aspettative degli utenti.

Rivolgerti ad un web designer significa affidare ad un professionista, con eccellenti capacità in vari campi, la realizzazione della tua piattaforma web. In questo modo, il tuo biglietto da visita digitale sarà completamente al servizio degli utenti e ti permetterà di creare relazioni con i visitatori e trasformarli in clienti fidelizzati.

Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per il web design e realizzare un sito alla portata del tuo cliente. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.

Seguici per altre info… sempre su www.seom.online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross