L’avvento del mondo digitale ha cambiato tantissime abitudini nelle nostre vite, tra cui quella di fare acquisti.
Internet, infatti, ha rivoluzionato anche il commercio di beni e servizi, con i negozi virtuali che ormai sono diventati le piattaforme principali per acquistare tutto ciò di cui si ha bisogno.
I fattori che hanno permesso agli e-commerce di diventare così largamente utilizzati sono moltissimi, dagli orari illimitati per operare un acquisto alla comodità di riceverlo direttamente a casa.
Cosa occorre per convincere un utente a scegliere un determinato sito di e-commerce?
Anzitutto la qualità dei prodotti deve essere al primo posto. In più, le strategie di marketing e comunicazione devono portare visibilità al sito, in modo da attrarre clienti.
Ma, quanto conta la descrizione dei prodotti in vendita in questo processo?
Lo scopo della descrizione di un prodotto è fornire ai clienti, o a quelli potenziali, una ragione valida per investire il proprio denaro.
Inoltre, le informazioni presenti all’interno della descrizione sono necessarie anche per fornire agli utenti una panoramica completa sull’oggetto proposto, descrivendo sia le caratteristiche principali che i vantaggi.
Nonostante ciò, molte volte si tende a costruire una descrizione anonima o copiata da quella che viene fornita dalla casa madre, dando poca importanza a questo imprescindibile elemento di marketing.
Vediamo i consigli migliori per scrivere delle perfette descrizioni dei prodotti per e-commerce.
Cosa definisce se la descrizione di un prodotto sia “buona” o “cattiva”? Parte di questa risposta è definita dal target di riferimento, dal prodotto che si vuole vendere e anche dal settore di appartenenza.
Ovviamente, non esiste una formula magica per scrivere una buona descrizione ma, sono disponibili delle linee guida che permettono di creare la migliore possibile in relazione sia al prodotto che al brand che lo propone.
Se per alcuni prodotti non subentra il bisogno di creare una descrizione intrigante, poiché sono abbastanza esplicativi (maglia nera uomo) per altri, una descrizione più approfondita risulta necessaria per convincere gli utenti che quello è il prodotto che soddisfa le loro esigenze.
Quindi, una “cattiva” descrizione dei prodotti è scritta senza pensare alle esigenze dei clienti, al tipo di prodotto e anche al brand di riferimento mentre, una “buona descrizione” è incentrata sul dare all’utente ciò che desidera sapere sull’oggetto che sta valutando.
Lo scopo finale di un’ottima descrizione dei prodotti di un e-commerce è, sicuramente, quella di aumentare il traffico e le conversioni da utenti a clienti.
La conversione può essere considerata l’atto finale dello scopo di una buona strategia di marketing, poiché genera come conseguenza diretta l’aumento delle vendite.
All’interno di questo processo, quando si parla di e-commerce, la descrizione di un prodotto risulta essere una delle parti più importanti. Facciamo un esempio pratico:
Un utente, tramite il marketing, arriva sulla landing page del tuo e-commerce e vede un prodotto interessante (per comodità parleremo di un bracciale), di cui non conosce nulla.
L’utente apprezza lo stile e il design di quel bracciale ma non conosce altro, perché la descrizione è stereotipata e molto banale. Il potenziale cliente, quindi, non trova informazioni sui materiali di costruzione, sulle misure, sul tipo di chiusura né sulla ditta produttrice.
La conseguenza di tutto ciò sarà che quel cliente, pieno di dubbi e insicurezze, eviterà di comprare quel bracciale per paura di rimanere deluso.
Al contrario, fornire tutte queste specifiche, scritte in modo accattivante ed esaustivo, convincerà il cliente a portare a termine l’acquisto.
Questo è il vero potere di un’ottima descrizione del prodotto, realizzare la conversione per aumentare le vendite e lasciare soddisfatti i clienti.
Scrivere le descrizioni dei prodotti per e-commerce richiede molta attenzione ed è un delicato lavoro da dividere tra strategie di marketing e SEO copywriting.
Bisogna prestare molta attenzione alle esigenze dei clienti, al tipo di prodotto che si mette in vendita e alla scrittura vera e propria, che deve riuscire a non essere banale e catturare l’attenzione degli utenti.
Vediamo, allora, 5 consigli da tenere sempre a mente quando si scrivono le descrizioni dei prodotti:
In definitiva, per scrivere una buona descrizione dei prodotti per e-commerce, devi concentrarti su quelle caratteristiche che possono portare gli utenti a finalizzare l’acquisto, realizzando il miglior contenuto possibile per il cliente.
Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di una strategia di comunicazione. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.
Seguici per altre info... sempre su www.seom.online