Il Metaverso che cos'è

08 Febbraio 2022

Oggi ti daremo delle nozioni che ti serviranno per apprendere meglio il Metaverso che cos'è e come entrare a farne parte. Buon apprendimento!

Oggi entriamo nel “metaverso”.

O meglio, cerchiamo intanto di capire il metaverso che cos'è, che cosa vuole dire...

“Metaverse” è un termine coniato da Neal Stephenson nel libro appartenente alla cultura cyberpunk “Snow Crash” (1992), descritto dall’autore come una sorta di realtà virtuale condivisa tramite internet, dove si è rappresentati in tre dimensioni attraverso il proprio avatar, proprio come quello del film. 

Il “metaverso” nonostante sia un neologismo racchiude due parole alquanto antiche, “meta” dal greco che vuol dire “oltre” e “versus” che vuol dire “direzione”.

In questo mondo la differenza tra le classi sociali è rappresentata dalla risoluzione del proprio avatar e dalla conseguente possibilità di accesso a luoghi esclusivi, si riferisce all’idea di spazi tridimensionali, persistenti e interconnessi e che in futuro saranno accessibili a tutti ma che comunque sono sempre connessi al passato

Come entrare a far parte del metaverso?

Il Metaverso è il futuro di Internet!

In questo mondo virtuale, sarà possibile assistere a concerti, spettacoli e riunioni di gruppo in modo “immersivo”, ovvero per immergerci in questa realtà dovremmo utilizzare un paio di occhiali, inoltre avremmo bisogno di sensori che registrino i nostri movimenti fisici in modo che il nostro avatar all'interno del metaverso faccia esattamente quello che facciamo fuori.

Cosa si potrà fare all'interno del metaverso?

Bisogna dire che il “metaverso” è tornato alla ribalta grazie all’annuncio fatto da Zuckemberg.

E la sua volontà di cambiare il nome alla propria Holding, che controlla le piattaforme Facebook, Instagram, Whatsapp e la presentazione degli “Oculus”, che sono degli occhiali che fanno parte del progetto ma di cui si sa ancora poco.

All’interno del metaverso si potrà:

  • GIOCARE: a dire il vero, ci sono già giochi multiplayer e multipiattaforma come Fornite, Roblox o Decentraland dove i giocatori interagiscono ed esplorano universi, ma non sono immersivi o interconnessi.
  • LAVORARE: Le aziende potranno organizzare riunioni virtuali o combinarle con il mondo reale, lavorare in modo collaborativo e persino creare imprese.
  • COMPRARE: Questo richiederà un sistema di pagamento che utilizza criptovalute o token tramite blockchain o tecnologia simile.

In pratica tutto quello che già facciamo su INTERNET, ma con una realtà avanzata; infatti, nel METAVERSO saremo noi stessi in prima persona immersi e interconnessi.

Le persone saranno in grado di interagire con i marchi per acquistare oggetti virtuali, ma anche prodotti per il mondo reale.

La corsa per essere il primo

Tutte le più grandi aziende che fanno parte del mondo di INTERNET, stanno correndo per arrivare primi e si sa che il ruolo più importante lo svolge chi è PRIMO.

Le aziende sanno che chi “controlla” il metaverso eserciterà un grande potere nel mondo reale. Ma sanno anche che uno dipende dall'altro.

Al momento nessuno sa come sarà o chi riuscirà ad affermarsi nel “metaverso” una cosa è certa nessuno vuole essere lasciato indietro.

Facebook (ora Meta) ha lanciato il guanto di sfida con l'annuncio della sua strategia a medio e lungo termine, ma ci sono molte altre aziende che si sono rivolte allo sviluppo di tecnologie per rendere il metaverso una realtà.

Nvidia, un produttore di chip e semiconduttori, sta lavorando su una piattaforma per collegare questi mondi virtuali chiamata Omniverse.

Microsoft vuole rivoluzionare le abitudini di lavoro e le relazioni con Mesh. Un complemento alle squadre attuali che sarà lanciato l'anno prossimo e che ci permetterà di utilizzare avatar nelle nostre riunioni, tra gli altri miglioramenti.

Unity, uno sviluppatore 3D, sta lavorando alla produzione di gemelli digitali. Un concetto che ci permetterà di utilizzare e testare repliche digitali di oggetti prima di provarli nel mondo reale. Per esempio, saremo in grado di provare virtualmente un'auto e sperimentarla prima di prendere la decisione di acquistarla.

L’importante è che funzioni!

Bisogna anche tener presente che affinché questo universo virtuale funzioni, si dovrà sviluppare un sistema di pagamento, sia attraverso cose da usare nel metaverso (per esempio per ottenere un paio di scarpe da ginnastica di marca per il nostro avatar), sia attraverso un sistema di criptovalute o token non fungibili (i cosiddetti NTF - Non Fungible Tokens).

Questa tecnologia esiste già e consiste nel garantire l'origine e la paternità di un bene virtuale attraverso una catena di blocchi, nota come blockchain.

Probabilmente, quando il metaverso diventerà una realtà, questa tecnologia sarà cambiata e sarà più sicura e ci permetterà, per esempio, di fare transazioni tra i due universi.

In questo modo, saremo in grado, per esempio, di lavorare nel metaverso e ricevere il nostro stipendio in una criptovaluta che possiamo usare nel mondo reale per comprare cibo, vestiti, pagare l'affitto, ecc...

Il Metaverso che cos'è: CONCLUSIONI

Nei prossimi anni sentiremo parlare e leggeremo molto del “metaverso”.

È un concetto interessante e pieno di possibilità di business per le aziende, quindi vedremo come gradualmente prenderà forma.

L'idea è che in futuro tutto sarà più fruibile da parte di tanti, ma fino a quando questo non diventerà realtà, potrebbero esserci milioni di persone che non potranno usufruire della tecnologia, come accade ancora oggi.

Siamo ancora lontani dal poter collegare tutti noi a un “metaverso” in cui possiamo interagire.

Sicuramente all’inizio i prodotti saranno piuttosto costosi, tuttavia dobbiamo aspettarci di vedere un certo numero di aziende che inizieranno a sviluppare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per collegarci ad esso.

Il metaverso sarà in continua evoluzione. Nuove tecnologie, miglioramenti e novità saranno applicate e cresceranno ed evolveranno insieme agli utenti.


Vuoi saperne sempre di più?

Continua a seguire il nostro BLOG su https://seom.online/blog/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross