Hai mai sentito parlare della tecnica del skyscraper?

08 Marzo 2022

La tecnica dello "skyscraper" o grattacielo è una novità per la tua SEO che, se viene seguita correttamente, ti permetterà di funzionare. Quindi, hai mai sentito parlare della tecnica del skyscraper?

Sicuramente ne avrai sentito parlare e forse, inavvertitamente l'hai già messa in pratica, tuttavia non sei convinto che funzionerà per te.

La grande novità della tecnica dello skyscraper è che funziona per qualsiasi tipo di impresa, se segui il giusto metodo. Non appena avrai capito come la tecnica dello skyscraper funziona, vedrai come può contribuire a rendere migliore la struttura dei tuoi backlink e ad ottenere un maggior numero di visitatori sul tuo sito web. Continua a leggerci per capire in che modo.

Ma cos'è la tecnica dello skyscraper?

Le regole dello skyscraping sono state definite da Brian Dean di Backlinko. Con il passare degli anni, gli esperti SEO di altri paesi del mondo hanno scritto sulla tecnica del grattacielo e su come essa funziona.

La tecnica del grattacielo è una strategia SEO che sfrutta la conoscenza e il link building mediante il blogger outreach. La tecnica consiste nel reperire articoli popolari sull'argomento di cui si intende scrivere, scegliere uno di quegli articoli e vedere come crearne una propria versione migliore. Questo può voler dire utilizzare modi diversi di media, creando infografiche e così via. 

Assicurati che stai creando qualcosa di veramente migliore, non un articolo spinning. È necessario creare un qualcosa di nuovo che ha il potenziale per farti ottenere il primo posto nelle SERP (pagine dei motori di ricerca).

Perchè dovresti usare la tecnica dello Skyscraper?

Ci sono almeno tre ragioni per cui dovresti usare la tecnica del grattacielo nella tua strategia di contenuti.

  • Per prima cosa, se si sceglie un articolo che ha una popolarità elevata, si sa che c'è richiesta per quell'argomento specifico. Cerca di analizzare il motivo per cui quel determinato contenuto è così popolare, ad esempio, se utilizza delle fonti riconosciute, se è in grado di risolvere un problema per i lettori, ecc. Assicurati di mantenere lo stesso proposito di comunicazione sul nuovo pezzo che stai creando.
  • In secondo luogo, se il prima articolo era popolare, questo indica che c'è un pubblico specifico che è coinvolto in questo specifico argomento e sarà interessato a ciò che hai da dire. Se il tuo articolo rende il tema emozionante e attualizzato, puoi ottenere facilmente i link di cui hai bisogno coinvolgendo quelli che sono già connessi al primo articolo.
  • In ultimo, se Google posiziona quel contenuto originale in alto, se si crea qualcosa di migliore e più interessante, si ha la chance di superare il ranking con il vostro nuovo pezzo. Dunque, se lo fai bene, hai una buona probabilità di arrivare in cima alle SERP (Search Engine Result Pages) con le stesse parole chiave.

Ok, allora ti starai chiedendo: è proprio così facile? Beh, come sempre, il pericolo è nei particolari. Passiamo in rassegna i passi che devi fare per realizzare con successo un articolo grattacielo.

Come rendere la tecnica dello skyscraper efficace per te usando gli strumenti SERP

Adesso che sai cos'è lo skyscraping, diventiamo un po' più tecnici: che cosa devi fare per sfruttare la tecnica del grattacielo per il SEO - e incrementare il tuo traffico?

In Questa sezione, ti spiegheremo in che modo far funzionare lo skyscraping per te utilizzando gli strumenti di SERP.

1. Trovare le opportunità di skyscraping

Per individuare l'articolo ideale per utilizzare questa tecnica, si consiglia di servirsi dello strumento Ultimate Research di SERP.

  • Innanzitutto, nel menu Strumenti, seleziona Ultimate Research.

Questo ti mostrerà l'elenco delle ricerche precedenti. Per cercare una nuove parola chiave, clicca sul pulsante blu "+" in alto a destra.

Ti consigliamo di usare una parola chiave che sia specifica per la tua nicchia. In questo caso abbiamo scelto "skyscraping", per ovvie ragioni.

Per cominciare la tua ricerca, clicca sul grande pulsante Cerca parola chiave. Sulla pagina dei risultati, vedrai parole chiave simili. Per individuare idee di articoli per ciascuna parola chiave, clicca sul tasto a tre puntini a destra di ogni risultato.

  • Poi, seleziona Launch Keyword Analyzer dal menu.

Con questa opzione aprirai un menu con alcune metriche significative per la parola chiave.

Scorri in basso e noterai alcuni siti web che si classificano per quella parola chiave:

Verifica ciascuno di questi siti web nella lista per le solite metriche: Alexa Rank

  • Una volta aperto questo strumento, troverai una lista di ricerche effettuate in precedenza. Se vuoi avviare un nuovo controllo del profilo dei backlink, clicca semplicemente sul pulsante blu "+" in alto a destra.

Sulla finestra successiva, si può optare per la visualizzazione dei backlink per un unico sito o per un'analisi dei competitor mediante Backlink Gaps. Dal momento che disponiamo già di un singolo URL da utilizzare (quello dell'articolo originale), sceglieremo la prima opzione: Sito singolo.

  • Poi, incolla l'URL che vuoi controllare: A questo punto, clicca sul pulsante Explore Backlinks.

Il risultato finale sarà un elenco dei backlink per quell'articolo, e puoi fare un filtro per Citation Flow, Trust Flow, o per l'anchor text. Ci vorrà un po' per esaminare tutti i risultati, tuttavia è sempre possibile esportare i dati utilizzando l'opzione Export To .CSV, selezionando il tasto a tre puntini in cima all'elenco:

Esportando il file in .CSV ti consentirà di segmentare i link in base ai valori di ogni singolo campo, semplificando la ricerca dei backlink che devi cercare. 

2. Creare nuovi contenuti

La creazione di contenuti nuovi non è sempre facile, in particolare se stai concorrendo per il primo posto nelle SERP. Esistono diversi metodi per creare nuovi argomenti per un tema ben noto, ma ricadono tutti in quattro macro categorie:

  • Lunghezza. Se la media degli articoli è di 1000 parole o meno, scrivi 1200 parole. Se sono elencate 20 articoli, elencane 50, e così via.
  • Profondità. Se esiste un modo per approfondire l'argomento, fallo.
  • Design. Se il contenuto può essere riepilogato in un' infografica per una più agevole comprensione, perché no?
  • Freschezza. Se un articolo è stato pubblicato un po' di tempo fa e non è più attuale, bisogna creare un contenuto fresco aggiungendo le informazioni che si hanno a disposizione prima.

Questo non vuol dire che attenendosi alle quattro categorie, il tuo articolo ti farà ottenere il primo posto nelle SERP di Google. Non significa nemmeno che devi fare tutto questo per creare il tuo capolavoro. Devi impegnarti al massimo in ogni articolo che crei, ma ricordati che il materiale per il SEO è sia una scienza sia un' arte.  

Un ulteriore consiglio è quello di monitorare gli altri tuoi concorrenti per avere un'idea di cosa stanno facendo e cosa no. Non usare solo un articolo come fonte; verifica cosa c'è là fuori e confronta il tuo obiettivo di ricerca e argomento con i diversi contenuti a disposizione.

Lo stesso vale per il contenuto del tuo vecchio blog; un modo per riusare il vecchio materiale è quello di unire due articoli distinti che sono incompleti da soli, ma che si adattano alla perfezione. È un ottimo modo per dare al tuo vecchio contenuto una nuova vita.

Questo è il momento più critico, ovvero quello che ti potrebbe aiutare a scalare o precipitare dal grattacielo, per il SEO.

La maggior parte del tuo tempo speso in questa tecnica è la scelta dei siti web ideali da cui ottenere i backlink. Per prima cosa, vai alla ricerca dei link di autorità dall'articolo che hai selezionato nel primo passo.

I link di autenticità hanno un flusso di citazioni e un' originalità (Trust Flow) più alti (metriche di Majestic, ma puoi controllarle usando SERPed).

Chiaramente, qualche backlink sembrerà immediatamente sospetto, specialmente se sono in una lingua diversa dal contesto originale e l'anchor text è strano. Quindi il nostro consiglio è quello di evitarli.

Una volta che hai la tua lista di siti web ideali a cui chiedere backlink, devi metterti in contatto con i webmaster.

Per chiedergli il permesso di poter fare atterrare sulla loro pagina i lettori. 

  • Nel creare i tuoi messaggi e-mail da spedire ai proprietari di siti web, accertati di personalizzarli di volta in volta. Non creare un modello e non limitarti a sostituire il solo nome della persona che stai contattando.
  • Ti suggeriamo di dare occhiata ai progetti dei tuoi potenziali backlink su LinkedIn, verifica altri articoli da loro pubblicati che sono in relazione con il tuo oggetto... Accertati di sapere qualcosa in più sulla tua persona con la quale ti stai mettendo in relazione.


Il più grossolano degli errori, durante il contatto con i webmaster, è approcciare tutti con lo stesso messaggio.

Ciascun webmaster ha differenti obiettivi e punti di vista, e tu devi rispettarlo.

La miglior cosa che puoi fare per assicurare che i tuoi sforzi di ricerca affannata (outreach) abbiano successo.

Hai mai sentito parlare della tecnica del Skyscraper?: Conclusione

Si potrebbe dire ancora molto sulla tecnica del grattacielo, ma questo è solo una breve guida che ti aiuterà ad utilizzare lo skyscraping per il SEO.

Non è semplice da raggiungere la vetta delle SERP, ma è fattibile. Nonostante ciò, non è una cosa che accade da un giorno all'altro, per cui ti suggeriamo di essere un po' paziente e di continuare a lavorare per migliorare i tuoi contenuti.

Presto avremo un altro articolo che ti permetterà di migliorare i tuoi articoli del vecchio blog, il che ti permetterà anche di scalare le classifiche.

Se hai delle richieste, o vuoi aggiungere qualcosa a questa guida

Compila il format, clicca QUI


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross