Ti sei mai fermato a riflettere sul cambiamento dei metodi di comunicazione negli ultimi anni? Il processo digitale ha cambiato tantissimi aspetti delle nostre vite e, una delle aree in cui l’impatto è stato maggiore, è proprio la comunicazione e la funzione del digital copywriter.
Con l’avvento dei social il modo di rapportarci con le persone è stato completamente stravolto. Internet ci ha dato la possibilità di abbattere le barriere e di avere a disposizione dei metodi di comunicazione immediati e a portata di mano.
Questo discorso vale anche per gli ambiti professionali. Oggi, lo storytelling di un’azienda o di un professionista passa per il mondo digitale, attraverso campagne pubblicitarie sui social, siti internet e blog.
I contenuti pubblicati sui propri canali hanno una doppia funzione: sono il biglietto da visita che presenta l’attività agli utenti e veicolano informazioni che devono essere facilmente accessibili.
Il digital copywriter, è quella figura professionale che viene in aiuto di aziende e liberi professionisti per comunicare meglio attraverso la scrittura di contenuti, ottimizzati per catturare l’interesse del lettore e trasformarlo in un potenziale cliente.
il “copy” si occupa, sostanzialmente, della redazione di testi commerciali, attraverso tecniche di scrittura che colpiscono le caratteristiche del target di riferimento.
Spieghiamolo meglio. Il digital copywriter deve possedere spiccate doti comunicative, deve conoscere gli strumenti del web, come parole chiave e analisi del SEO ma, soprattutto, deve conoscere gli utenti a cui è destinato il contenuto che sta scrivendo.
Ogni articolo, ogni blog, ogni sito sono destinati ad un target di utenti diversi. La bravura del copywriter sta nell’intercettare quale sia il target di riferimento e utilizzare la tecnica di scrittura più adatta.
Nella maggior parte dei casi, la scrittura è finalizzata sia alla sponsorizzazione di prodotti o servizi che alla narrazione della “storia” di una determinata azienda o di un professionista.
Per fare ciò è necessaria la cura per ogni dettaglio, al fine di trasformare le parole in stimoli persuasivi, in grado di convincere visitatori occasionali a diventare clienti fidelizzati.
L’attività di copywriting, in questo momento, è un aspetto molto importante della comunicazione sul web. Non è necessario solamente scrivere contenuti impeccabili da un punto di vista grammaticale ma, il copywriter deve saper elaborare contenuti utili e convincenti che persuadano gli utenti a diventare clienti o follower.
Conoscere e gestire tutti i tipi di linguaggio presenti su internet è un’impresa a dir poco difficile. Per questo motivo, sono nate diverse tipologie di copywriter. Le più note sono:
Abbiamo analizzato le caratteristiche, le capacità e gli strumenti di cui si serve un digital copywriter. Ora, vediamo nello specifico quale sono le sue mansioni a livello operativo.
In poche parole, questa figura professionale deve essere in grado di interpretare le richieste di un committente e inserirle all’interno di un testo. L’elaborazione di un contenuto varia dalla scelta dei titoli, alla tecnica di scrittura fino all’inserimento di link esterni.
Per riuscire in questo obiettivo, il copywriter deve sapersi districare tra diverse mansioni, incluse:
Queste mansioni sono molto diverse tra loro e per riuscire a creare un contenuto adatto al mezzo di comunicazione che si sta utilizzando e al target di riferimento occorre scegliere lo stile di scrittura adeguato, tra cui:
Un alto posizionamento di una pagina web all’interno di un motore di ricerca è fondamentale per qualsiasi attività che svolga comunicazione online. La rete è un contesto molto competitivo e in continuo cambiamento.
Per ottenere più visibilità, incrementare il volume di vendite e differenziarsi dagli altri è necessario un professionista della comunicazione digitale.
Il digital copywriter è diventato una figura essenziale per la pianificazione delle strategie di comunicazione e vendita.
In questo momento, tutte le attività che sperano di raggiungere un elevato numero di utenti devono affidarsi ad un professionista e ad una pianificazione delle strategie di comunicazione.
Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per il digital copywriting e l’elaborazione di una strategia di comunicazione. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.
Seguici per altre info... sempre su www.seom.online