Cos’è il seo?

12 Dicembre 2021

Cos’è il SEO?

Cos’è il SEO? Il termine ottimizzazione dei motori di ricerca è spesso abbreviato in SEO, che sta per “Search Engine Optimisation”, la traduzione inglese della parola. Il termine riassume tutte le misure per migliorare il ranking di un sito web o di singole sottopagine di una presenza su Internet.

Queste misure sono di solito eseguite da agenzie online o SEO specializzate.

In una campagna SEO professionale, la base è formata da una dettagliata discussione di briefing tra cliente e agenzia e
un’analisi dello status quo del sito web.
È imperativo determinare quali obiettivi principali deve raggiungere l’ottimizzazione dei motori di ricerca. Per esempio, può essere che un’azienda voglia apparire nei primi posti nel motore di ricerca di Google con certi prodotti quando si inseriscono termini precedentemente definiti come parole di ricerca.

Onsite SEO: buon contenuto e struttura logica dell’URL

Onsite SEO descrive le ottimizzazioni di ranking che avvengono sul contenuto del proprio sito web.

Il SEO onsite richiede un contenuto significativo e una struttura di URL logica per il sito web.

La priorità è data alla leggibilità tecnica del sito web per i bot di ricerca. C’è anche una sottosezione chiamata

Onpage SEO, che si occupa più della necessità delle parole chiave.

Le misure per un SEO onsite di successo sono:

  1. codice che sia accessibile e valido per un bot di ricerca
  2. una struttura URL chiara e logica
  3. esecuzione chiara degli elementi di contenuto e codice corretto
  4. design accattivante per la visualizzazione su dispositivi mobili
  5. esecuzione chiara di file JavaScript e CSS

Onpage SEO: trovare parole chiave importanti.

Onpage SEO descrive le misure di promozione del ranking che hanno luogo direttamente sulla pagina di destinazione di un sito web. Questo vale sia per il design che per il contenuto.

Questo differisce dalle misure onsite in quanto le parole chiave giocano un ruolo importante.

Devono essere collocati il più concretamente possibile in tutti i luoghi rilevanti. Allo stesso tempo, però, il testo dovrebbe offrire al lettore un valore aggiunto e non degenerare in una mera enumerazione di parole chiave.

Alcune misure benefiche:

  • Ottimizzare la struttura della pagina di destinazione
  • Ottimizzare i link all’interno del proprio sito web
  • Usare le immagini in modo sensato e comprensibile
  • Creare interattività e coinvolgere gli utenti
  • Regolamentare chiaramente le funzioni di commento

Offsite SEO: raccolta di backlink


Offsite SEO descrive tutte le misure di promozione del ranking che provengono da fonti esterne.

Nel SEO offsite, il numero di link al proprio sito web, i cosiddetti backlink, è un parametro importante – anche se non è l’unico. Così, è ancora considerato importante quali siti web si collegano al proprio sito. Può anche avere effetti negativi se il bot di ricerca riconosce il blog di spam come tale.

La qualità e il contesto sono quindi decisivi in questo caso. Pertanto, è possibile influenzare questo aspetto solo indirettamente, attirando l’attenzione delle persone o dei siti di collegamento sulla qualità del proprio sito web.

Se non sai fare il SEO? Non sai a chi affidarlo?

Nessun problema!

Contattaci per una consulenza ed insieme vedremo la giusta strategia da utilizzare per il tuo progetto.

Compila il form che trovi qui ed indicaci tutti i dettagli che possono esserci utili per arrivare al primo colloquio già con una prima bozza da mostrarti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross