Gli esperti di sviluppo web dicono che creare un sito web professionale è un compito senza fine, scopriamo insieme a cosa si riferiscono. Ecco per te “cosa devi sapere per creare un sito web seconda parte”.
Un sito portfolio può essere considerato come un’estensione del curriculum di un freelance (o di un’azienda).
Un sito portfolio, infatti, come suggerisce il nome è organizzato per presentare una serie di lavori svolti da specifiche attività:
generalmente architetti o designer, fotografi, fashion bloggers, ma non solo.
Poiché è, in pratica, un archivio di lavori passati, non è necessario cambiare molto spesso il contenuto.
Rappresenta un modo pratico per i potenziali clienti, di vedere il tuo lavoro e allo stesso tempo ti consente di espandere le tue capacità e i tuoi servizi.
Tuttavia l’azienda o professionista può decidere di aggiungere nuovi progetti o aggiornare le informazioni di quelli passati.
Questo, tuttavia, non è lo scopo finale di un sito web di portfolio.
Lo scopo finale di un sito web di portfolio è quello di fornirti un modo per acquisire più clienti, sia che questo significhi lavoro freelance, più clienti per la tua agenzia o un impiego in una società.
Devi decidere cosa vuoi realizzare con il tuo sito web prima di aggiungervi contenuti.
Vuoi…
Considera questo prima di procedere con la scelta del layout del tuo sito, perché influirà sui contenuti e sugli elementi che inserirai all’interno di esso, così come sul modo in cui li implementerai.
I siti portfolio sono principalmente progettati per procurare nuovi contatti all’attività, per questo dovrebbero includere informazioni di contatto o una pagina apposita che permettano ai potenziali clienti di inviare una e-mail o di chiamare direttamente.
Questi siti web sono ottimi per le piccole campagne o progetti in quanto in genere hanno una scarsa quantità di contenuti. Spesso le Landing page vengono aggiunte a un sito web esistente per comunicare un singolo messaggio a un definito gruppo di persone, per esempio proporre loro un’offerta esclusiva.
Lo svantaggio di questi siti è che viene limitata la quantità di informazioni che è possibile condividere e, nonostante abbiano un buon impatto visivo, i siti mono-pagina hanno serie difficoltà a ottenere un alto posizionamento nei motori di ricerca.
Nonostante ciò questo tipo di sito è una scelta popolare tra quelle persone o attività che devono promuovere un evento a tempo limitato, come ad esempio una conferenza o un concerto.
SEO sta per search engine optimisation, che si traduce in ottimizzazione dei motori di ricerca. Secondo SEMrush, una delle società di software più riconosciute nel mondo del SEO, il SEO è definito come:
“…l’arte e la scienza di persuadere i motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo a raccomandare il tuo contenuto ai loro utenti come la migliore soluzione ai loro problemi”.
Probabilmente ti sei imbattuto in questo articolo quando hai cercato su Google “creare un sito web professionale” o un termine simile. Ora devi sapere che non paghiamo Google per apparire in cima alla lista dei risultati, ma il contenuto di questo sito web fa sì che Google interpreti che questo testo è rilevante, quindi “merita” di essere in cima alla lista perché gli utenti saranno interessati ad esso.
I costruttori di siti web facilitano il SEO delle pagine create con i loro servizi. Mentre nei CMS il SEO sarà probabilmente gestito da un plugin o un’estensione sviluppata da una terza parte.
Questo, però, potrebbe rallentare il tuo sito o generare spese extra e anche richiedere tempo per risolvere i problemi tecnici in quanto il supporto clienti è interno e non è tempestivamente raggiungibilecome quello del CMS. Tuttavia, i servizi SEO compatibili con i CMS sono di solito più completi.
Per completare il SEO del tuo sito, SEMrush è uno strumento quasi necessario. Con esso è possibile, tra molte altre cose, controllare il traffico di alcuni siti (compresa la concorrenza) e il numero di ricerche per le parole chiave desiderate, informazioni che rafforzeranno la vostra strategia SEO.
Oltre a tutto questo, ricorda che devi aggiungere backlink, che non sono altro che link che puntanto da una pagina di un sito Web ad una pagina di un altro sito.
Possono essere anche collegamenti da terze fonti che puntano verso il tuo sito, rispetto ai collegamenti interni tra due pagine all’interno del tuo sito che invece vengono comunemente chiamati solo LINK
Per rendere il tuo sito più rilevante su Google e vuoi migliorare tuoi numeri di traffico organico, dovrai assumere un esperto smanettone digitale, insomma qualcuno con molta esperienza e conoscenza. Oppure, affidati a noi di SEOM
Il servizio clienti online è la chiave per chiudere nuovi clienti e mantenere quelli esistenti. Ecco perché non puoi fare a meno di uno strumento di chat online sul tuo sito web.
Una chatbot che possa considerarsi buona, deve essere compatibile con CMS e website builders come WordPress, Drupal, Joomla! Wix, Webnode, Weebly e Shopify, e deve concentrare tutta la messaggistica come e-mail, messaggi di Facebook, vedi per esempio, chat di WhatsApp e chat di siti web.
Il consiglio principale, può sembrare ripetitivo ma è necessario.
Identifica ciò di cui hai bisogno nel sito web e con questo in mente valuta le opzioni migliori pe te.
Alcuni esperti di sviluppo web dicono che creare un sito web professionale è un compito senza fine perché se fa davvero il suo lavoro, ovvero quello di generare traffico web e migliorare il tuo business.
Sarà un sito vivo, sempre in espansione, sia che si tratti di aggiungere nuovi prodotti al catalogo o nuovi post sul blog.
Ricorda di far installare una chatbot , magari gratuita, per rimanere sempre in contatto con i tuoi visitatori.
Hai deciso quale tipo di sito web è più adatto alle tue esigenze?
Noi siamo a tua disposizione.
Compila il form, clicca QUI