Come usare Instagram nel modo migliore - PARTE 1

In questo articolo ti daremo informazioni utili su come usare Instagram nel modo migliore - parte 1.... Buona lettura

Proviamo a spiegare il successo di Instagram

Milioni di persone sono su Instagram, centinaia diventano ricche, migliaia ci lavorano, decine o forse qualcuno in più, non lo sconoscono o dicono di non conoscerlo.

Anzi, lo vedono come un nemico. Ma nemico di cosa? Forse hanno paura di non riuscire a controllare la curiosità di navigare sempre di più.

Eh già, perché se inizi a seguire Instagram e a seguire personaggi famosi, Vip più o meno tali, amici, aziende, marchi, video e promozioni varie, va a finire che dimentichi di fare le attività quotidiane, quelle che normalmente fai, ( o che dovresti fare) a seconda delle tue abitudini e professioni; e ti ritrovi a perdere ore a "seguire" guardare immagini, video e stories di persone di cui non immagini l'esistenza.

Quindi andiamo a conoscere il "nemico" e vediamo in che modo riesce a catalizzare la nostra concentrazione.

La tua prima volta su Instagram.

La principale caratteristica di Instagram è che funziona in maniera molto semplice: segui gli account che ti interessano. A loro volta, la gente ti segue.

Le persone possono mettere "mi piace" e commentare i tuoi post, e tu puoi fare lo stesso con i loro post.

Se vuoi rimanere, quasi anonimo, ti conviene non pubblicare foto, altrimenti, se vuoi essere seguito, basta caricare foto e in men che non si

dica ti ritroverai un seguito di followers. Quanto essere attivo dipende unicamente da te.

Caricare, modificare e pubblicare foto

Per condividere una foto o un video su Instagram, tocca il pulsante più, e da qui puoi selezionare foto o video dalla

galleria del tuo telefono per pubblicarli. Instagram ti permette di selezionare fino a 10 foto e video da pubblicare contemporaneamente.

Per ogni post, puoi scegliere di applicare un filtro, che, è essenziale per l'esperienza che vuoi fare vivere ai tuoi followers.

I filtri, rendono facile apportare modifiche perciò anche le foto più sciatte o apparentemente non appetibili, sono in grado di conquistare platee di seguaci.

Ne citiamo giusto un paio, "Mayfair", danno una tonalità rosa; altri, come "Willow", trasformano tutto in bianco e nero. Le altre le scoprirai tu stesso.

Adesso che il tuo post è pronto potrebbe essere pubblicato. In realtà, ci sono alcune altre cose, opzionali, che puoi fare prima di "condividere":

  • Per esempio puoi aggiungere una didascalia. Bisogna dire che, le didascalie, il più delle volte, sono più potenti della foto/video stesse e quindi sono sempre una buona idea.
  • Puoi usare parole, emoji o hashtag. Proprio come nei commenti, puoi anche "menzionare" qualche amico/a, ricorda che devi sempre aggiungere "@" davanti al loro nome utente.
  • Cosa molto utile da ricordare é che puoi modificare le didascalie in qualsiasi momento - o cancellarle, se necessario, in futuro.
  • Per ottenere un numero maggiore di visibilità ti suggerisco di aggiungere sempre la posizione: I tag di posizione, permettono agli altri di sapere dove è stata scattata la tua foto.

In pratica, se clicchi su un tag di posizione si accede al feed (ovvero la sequenza di contenuti che fanno parte della tua home page di Instagram) di posizione corrispondente, dove è possibile esaminare altri post pubblici e vedere tutti coloro che hanno taggato quella posizione.

Oltre la posizione puoi taggare le persone che sono in quel posto con te, oppure puoi taggare le persone a cui vuoi far sapere che sei in quel posto ben preciso.

Ed ecco che non appena tagghi qualcuno, quest'ultimo riceverà una notifica nel suo feed delle attività. E saprà, immediatamente che tu sei esattamente nel posto dove volevi fargli sapere di essere.

Pubblicare anche su altri account social:

Se il tuo account Instagram è già collegato ad altri social, quali Facebook, Twitter e Tumblr, ti ricordo che fanno parte tutti della stessa famiglia Zuckerberg (Meta), hai la possibilità di pubblicare lo stesso post esattamente nel momento in cui lo pubblichi su Instagram.

Come usare Instagram (nel modo migliore) -PARTE 1:

Esplorare e trovare persone da seguire

Se hai degli interessi o vuoi seguire qualcuno in particolare, puoi andare sulla pagina Explore, e da qui puoi cercare utenti e sfogliare i contenuti in base ai tuoi interessi.

Se non vuoi perdere tempo e andare subito al sodo il modo più veloce è toccare l'icona della lente d'ingrandimento nella parte inferiore dell'app.

Questo aprirà la pagina Esplora, dove troverai un feed di post suggeriti in base a ciò che Instagram pensa che tu sia interessato.

La pagina Esplora può anche essere organizzata per argomento – e questo è un altro ottimo modo per scoprire contenuti.

Quando si tratta di interagire con gli altri, Instagram funziona in maniera un po’ più simile a Twittwer che a Facebook.

Infatti se vuoi interagire con una persona puoi farlo senza inviare una richiesta di amicizia e aspettare che l'altra persona la accetti.

A meno che, l’altra persona non abbia bloccato questa funzione.

Come seguire un utente.

Puoi seguire qualcuno andando sul suo profilo e toccando "Segui".

Seguire altre persone ti farà vedere i loro post nel tuo feed. Le persone possono vedere chi stai seguendo e chi ti sta seguendo in ogni momento.

Tuttavia, come già anticipato prima, ci sono utenti a cui dovrai chiedere di seguirlo/a e sono quelli che hanno reso il loro account "privato".

Quando tocchi "Segui" su un profilo privato, dovrai aspettare che l'utente ti accetti prima di poterlo seguire ufficialmente.

Cosa molto interessante da sapere è che puoi collegare la rubrica del tuo telefono a Instagram, in questo modo saprai chi di loro ha il profilo su Instagram.

Inviare e ricevere messaggi diretti

La pagina dei messaggi di alcuni account ha un aspetto un po' diverso.

Oltre a commentare i post delle persone, Instagram ha un sistema di messaggistica diretta che ti permette di chattare, privatamente, con chiunque ti segua.

Per inviare un messaggio tocca l'icona dell'aeroplanino di carta nel tuo feed iniziale.

Se quella persona non ti segue, ancora, quel messaggio verrà smistato nella propria cartella "richieste di messaggi".

Per iniziare la conversazione, la persona che lo riceve deve prima accettare.

 Lo sapevi che su Instagram si può anche videochiamare?

Ebbene sì, fino ad un massimo di 6 persone, attraverso la funzione dei messaggi diretti. Ed ecco che cosa devi fare: vai al menu dei messaggi, da lì, ti verranno mostrate tutte le persone con cui hai avuto conversazioni in passato.

Puoi anche toccare l'icona di carta e penna nell'angolo in alto a destra per iniziare una nuova conversazione, o l'icona della fotocamera per iniziare una video chat.

Una volta che sei in una conversazione, puoi inviare tutti i tipi di messaggi.

Questi includono messaggi di testo di base, post Instagram condivisi, GIF animate e altro ancora.

Puoi anche mettere "mi piace" ai messaggi, o cancellare i messaggi se non vuoi più vederli.

Come usare Instagram (nel modo migliore) -PARTE 1:

Ora parliamo della possibilità di creare “storie”.

Instagram, lancia regolarmente nuove funzioni. Dai nuovi contenuti a una serie sempre in espansione di strumenti creativi.

Tra quelle più recenti, (mica tanto) vale la pena conoscere è "Instagram Stories"

Per realizzare una “Storia” clicca sull'icona più nella barra delle Storie.

Molte persone usano Instagram soltanto per creare e/o visualizzare le "Storie", che, sono post personalizzabili ma che hanno una caratteristica temporale "breve” durano solo 24 ore.

Questi post, possono essere un mix di foto e video di breve durata, sono presentati in un formato slideshow e accessibili dalla parte superiore del feed della home.

Cosa sono le "Stories"

A differenza del post che coprono solo semplici filtri, le Storie, possono essere personalizzate utilizzando tanti elementi creativi, tra cui:

  • Sondaggi e quiz
  • Testi di canzoni dinamiche
  • Adesivi animati e cartoni animati
  • Link a fondi di donazione e beneficenza

Ci sono diversi modi per aggiungere una Storia, ma il più semplice è quello di toccare l'icona della fotocamera nell'angolo in alto a sinistra del tuo feed iniziale,

da qui  puoi scattare una foto o un video in diretta, o sceglierne uno dalla galleria del tuo telefono.

Sempre da lì, è possibile disegnare, aggiungere testo, o aggiungere qualsiasi altro elemento creativo.

Ma durano soltanto ventiquattro ore? diciamo che, nonostante la caratteristica temporale, rende più appetibile la storia, non è così. Infatti pur essendo state progettate per scomparire dopo un giorno,

le storie, vengono automaticamente salvate nel tuo Archivio privato (che ti spiegheremo tra poco) dopo la scadenza.

È anche possibile pubblicare le Storie in modo permanente sul tuo profilo, per i visitatori, che possono guardale in qualsiasi momento.

Instagram Live

Instagram Live è una funzione che ti permette di "livestream" in altre parole, trasmettere video dal vivo dal tuo dispositivo a chiunque voglia guardare.

Gli spettatori possono inviarti messaggi e cuori mentre trasmetti il video, il che lo rende un ottimo modo per parlare a tutti i tuoi follower in una volta sola, o per trasmettere un evento.

Come andare in diretta su Instagram, per trasmettere video in tempo reale ai tuoi follower.

Per andare "in diretta" su Instagram, è necessario aprire Instagram e andare alla schermata della fotocamera in-app.

Una volta lì, è possibile selezionare "Live" nella parte inferiore dello schermo.

Puoi andare in diretta per un'ora alla volta - dopo di che, il “livestream” finirà e dovrai ricominciare da capo.

 I commenti degli spettatori sono visibili per impostazione predefinita, ma possono essere disabilitati con pochi tocchi.

Ogni volta che qualcuno che segui inizia una “livestream”, riceverai una notifica.

Se sei uno che segue molte persone, questo potresti ricevere un flusso costante di notifiche di cui non hai bisogno.

Per tua fortuna, puoi disattivare le notifiche di Instagram Live.

Altra chicca di Instagram è IGTV

IGTV è la piattaforma di video long-form di Instagram, che permette agli utenti di caricare video fino a 15 minuti di lunghezza (o 60 minuti se si utilizza la versione desktop). IGTV ha la sua app per iPhone e Android, ma puoi anche trovarla all'interno della normale app di Instagram.

Per aprire IGTV, tocca l'icona della lente d'ingrandimento nella parte inferiore dell'app, poi tocca "IGTV" nella parte superiore dello schermo.

Qui, puoi guardare i video che altri hanno caricato, o inviare i tuoi video.

Come usare Instagram nel modo migliore - PARTE 1: Conclusioni

E ora….. Shopping su Instagram.

Data la popolarità di Instagram, non è una sorpresa che i marchi stiano facendo tutto il possibile per trasformare gli utenti di Instagram in clienti.

Secondo Instagram, milioni di persone fanno acquisti su Instagram ogni giorno.

Se sei alla ricerca di offerte, ecco un corso intensivo su come usare la pagina ufficiale di Instagram per lo shopping.

Anche se non presenta tutti i prodotti su Instagram, ogni cosa su questa pagina avrà un prezzo elencato e un link per l'acquisto.

Come usare Instagram nel modo migliore -PARTE 1:

Per il momento ci fermiamo qui. Non perdere il prossimo articolo, dove sveleremo i trucchi e consigli per utilizzare al meglio questa piattaforma tanto amata e, ahimè, anche un pò odiata.


Vuoi essere presente su Instagram ma non hai tempo?

Compila il form che trovi QUI per una consulenza e valutare se possiamo farlo al posto tuo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross