Come sfruttare WordPress per la tua azienda

Vorresti creare un tuo sito web personalizzato ma non hai familiarità con la programmazione informatica? In questo articolo andremo a vedere cos’è un CMS e come sfruttare WordPress per la tua azienda.

L’evoluzione digitale è diventata fondamentale nel mondo dell’imprenditoria. La presenza sul web, sia per lo storytelling che per la pubblicità è ormai un elemento imprescindibile quasi per tutti.

Quando ti trovi a decidere come impostare la visione della tua attività, la prima certezza con cui devi fare i conti è che la presenza online, che si tratti di un blog o di un sito internet, rappresenta un’estensione di te stesso.

Le pagine web, infatti, sono diventate dei veri e propri biglietti da visita digitali con cui è possibile rappresentare non solo la tua attività ma mostrare una panoramica di tutto il tuo lavoro agli utenti interessati.

Come sfruttare WordPress per la tua azienda

Cos’è WordPress e come funziona

Prima di parlare di WordPress e del suo utilizzo, facciamo una piccola panoramica su cosa significa l’acronimo CMS.

La sigla CMS sta per “Content Management System”, ovvero un sistema di gestione dei contenuti che ti permette di gestire la creazione, la modifica o la cancellazione di contenuti in maniera molto semplice, senza che l’utente conosca a fondo l’HTML o altri linguaggi di programmazione.

WordPress è un CMS open source, ossia una piattaforma che ti consente di creare un sito web o un blog in modo molto semplice, gratuito e dinamico. Questa piattaforma nasce per la creazione di blog personali ma, nel tempo, si è evoluta e può essere utilizzata per qualsiasi tipologia di sito.

Ad oggi, si tratta del CMS più utilizzato al mondo per la gestione di contenuti e si stima che circa il 39% di tutti i siti presenti su internet siano realizzati utilizzando WordPress.org.

Il suo utilizzo è particolarmente raccomandato per la creazione di pagine web quali:

  • Sito web
  • Creare un blog
  • Progettare un e-commerce
  • Piattaforme e-learning
  • Campagne marketing

La sua peculiarità, inoltre, è quella di essere molto intuitivo e semplice da utilizzare grazie al pannello di controllo che ti permette grazie a dei semplici click di creare e gestire in piena autonomia interi siti web.

Come sfruttare WordPress per la tua azienda

Le 7 funzioni principali di WordPress

Tra le varie funzioni che permettono a WordPress di essere il CMS più utilizzato al mondo, ne esistono almeno 7 che sono fondamentali per gli utenti e che rendono facile e intuitivo il suo utilizzo.

  1. Creazione delle pagine principali: WordPress ti permette di costruire tutto lo scheletro del tuo sito, dalla Homepage fino a servizi e contatti.
  2. Piano editoriale: la programmazione è la pubblicazione di articoli e contenuti è fondamentale. Il CMS ti permette di sviluppare un vero e proprio piano editoriale e di pubblicare gli articoli seguendo una programmazione.
  3. Installazione temi: puoi installare temi gratuiti o a pagamento per creare un design unico per il tuo sito
  4. Categorie e Tag: in questo modo puoi creare una struttura ordinata dei contenuti che permetta una ricerca più semplice.
  5. Aggiornamento automatico: puoi avere l’aggiornamento automatico del software principale, dei temi e dei plug-in.
  6. E-commerce: grazie ad uno speciale plug-in chiamato WooCommerce può creare fantastici siti per la gestione delle vendite online.
  7. Siti multilingua: puoi avvalerti della funzione multilingua per rendere internazionali i tuoi contenuti.
Come sfruttare WordPress per la tua azienda

Differenze tra WordPress.org e WordPress.com

Abbiamo visto che WordPress è un CMS open source che ti permette di creare qualsiasi tipo di contenuto da inserire sul web. Ma qual è la differenza che esiste tra WordPress.org e WordPress.com?

Molti utenti si confondono e pensano che sia lo stesso tipo di programma mentre, in realtà, esistono delle differenze marcate.

WordPress.com infatti è un programma online, su abbonamento, che ti permette di creare un sito web di vetrina.

La differenza sostanziale sta nel fatto che il sito creato con WordPress.org ti appartiene e puoi effettuare tutte le modifiche che ritieni più opportune mentre, creando un sito tramite WordPress.com avrai a disposizione delle funzionalità limitate.

Ad esempio, non è possibile installare plugin e temi, le pagine rimarranno online solo fino a quando continuerai a mantenere l’abbonamento attivo e lo spazio web appartiene all’azienda che ospita la tua pagina.

Quali sono gli elementi di cui hai bisogno per creare un sito web con WordPress

Quando vuoi creare un sito web con WordPress ti servono, essenzialmente, due cose: un pacchetto che comprenda dominio, hosting e WordPress preinstallato e un tema che ti consenta di dare al sito l’aspetto che ritieni più opportuno.

Vediamo nel dettaglio cosa si intende per dominio e hosting:

  • Dominio: è il nome che dai al tuo sito. Questo è molto importante perché riesce a trasmettere all’utente il settore di cui ti occupi. Nel caso si tratti di liberi professionisti, si può scegliere di registrare un dominio con nome e cognome o, nel caso di un’azienda, direttamente con il nome della stessa.
  • Hosting: è lo spazio web che ti serve per tutti i file che andrai a creare. La buona notizia è che nella maggior parte dei pacchetti WordPress è già installato.

Ultimo punto, la scelta del server su cui appoggiarti è estremamente importante perché è legata alle performance del tuo sito web. Scegliere un pacchetto che ti consenta di avere un sito veloce porta un ritorno importante in termini di visite e affidabilità.

Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di una strategia di comunicazione. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.

Seguici per altre info… sempre su www.seom.online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross