In questo articolo ti daremo delle indicazioni su come scrivere una biografia attraente ed efficace per Instagram e altri social. Perché? La biografia è la prima cosa che viene guardata!
Ti assicuro che questo articolo sarà una vera "bomba", segui attentamente i suggerimenti che ti daremo, di seguito, per creare una biografia sui social media, senza essere banale e usando, anche qui, una certa strategia nonché un pizzico di originalità
In base a studi scientifici, entro i primi 7 secondi, in cui le persone entrano in contatto con te, avranno una solida impressione di chi sei; se poi sei online i secondi si riducono ulteriormente.
La bio del profilo sui social media è la propria presentazione al mondo
E' la prima cosa che si nota quando si segue qualcuno.
E tu, sei pronto a creare una "BIO" che convinca i tuoi visitatori a cliccare sul pulsante "segui"?
Che sia su Instagram, TikTok o qualsiasi altro social, la chiave è che la tua biografia deve parlare di te e assomigliare poco o niente a quella di qualcun altro. Tu sei unico/a.
Quante volte hai sentito i principali esperti di un settore dire che sono esperti, quelli bravi davvero non lo fanno.
Per avere una BIO vincente inserisci, piuttosto, quante volte grazie ad una tua “schiacciata”, la squadra dove giochi, ha "vinto”.
Se sei un parruchiere, scrivi in cifre quante spose hai pettinato fino ad a quel momento.
Se sei una fashionist, scrivi quanti vestiti hai indossato...
Insomma fatti riconoscere che vali dando i numeri e che siano reali.
Se sei esperto in qualcosa, anzichè pavoneggiarti a parole, metti la foto di "un momento di gloria", senza dirlo però nella tua biografia.
Mostra le tue capacità attraverso le foto. Del resto Instagram è fatto per questo, condividere e raccontare esperienze attraverso le foto.
Su Tiktok, metti un video con il backstage di un video riuscito.
Non temere di pubblicare foto di insuccessi. Ricordati che Paperino è più amato di Gastone!!!!!
Se vuoi essere riconosciuto per la tua passione, fallo senza mettere in evidenza il tuo grado di conoscenza in materia.
Ormai il termine, "appassionato di" è diventato un cliché. Ancora di più in una bio.
Di conseguenza, non solo non ti differenzierà ma, addirittura, non ti premierà.
Una persona è più di quello che ha studiato o dove ha lavorato, una persona nella propria biografia deve riflettere ciò che è nel modo più dettagliato possibile.
Gli hashtag hanno uno scopo, sia che si tratti di taggare un contenuto, di umorismo, di facilitare la ricerca... è un segno di categorizzazione o di branding, ma mai di riempimento.
Includere il tuo hashtag di marca nella tua bio è anche un ottimo modo per abituare i tuoi follower ad usarlo, vedi il caso di "Apartmenttherapy"
L'aggiunta di interruzioni di riga alla tua bio di Instagram sono un ottimo modo per rendere le informazioni più appetibili e fruibili.
La chiave non è né il canale, né il formato, né la frequenza e nemmeno la ricorrenza.
Scopriamo qual è l'ingrediente segreto per connettere i marchi e le persone con il tuo profilo.
Come ti connetti con la tua comunità sui social media?
Devi responsabilizzare e rendere partecipe l'utente.
In che modo?
Attraverso:
Oltre a coinvolgere la comunità, cosa gli stai insegnando?
Insegnare, intrattenere e socializzare è la chiave per responsabilizzare.
Ricorda che la gente va online principalmente per imparare qualcosa di nuovo.
Ammettilo, non si tratta più di te. Non si tratta di loghi o marchi, ma di persone.
Si tratta di ciò che quelle persone vogliono e di cui hanno bisogno. Devi capire i bisogni dei tuoi followers e/o buyer. Dare a loro quello di cui hanno bisogno.
Devi risolvere una loro necessità: che può essere una nuova ricetta, un nuovo articolo, una nuova foto con te in primo piano.
Il marchio lo devi fare entrare in punta di piedi, in modo quasi impercettibile.
Una buona biografia è quella che crea una grande prima impressione e convince gli utenti a cliccare il pulsante "segui" sul tuo account.
Ecco un riassunto di ciò che devi fare:
Ricordati che non possiamo piacere a tutti.
Questo è un dato di fatto!
Del resto anche tu hai, almeno una volta nella vita, sperimentato il disgusto o disprezzo di qualcosa/qualcuno.
Avere un’immagine su un Social Media è un impegno ma non una missione impossibile. Implica inevitabilmente pensare all'utente in modo reale e incondizionato.
Qualsiasi approccio tu decida di adottare per la tua bio di Instagram, Facebook ecc..., vale la pena investire un po' di tempo e di impegno nella creazione.
Lascia da parte il marchio o la tua ambizione, concentrati sull'essere utile.
Anche se stai pensando alla vendita sociale, una cosa non toglie l'altra.
Qualora stai parlando solo di te, ricorda che devi vendere te stesso/a per farti seguire dai tanti desiderati followers!
Devi concentrarti sull'idea che TU stai risolvendo problemi/bisogni e li stai trasformando in opportunità per tutti.
Non sai come creare la tua Biografia?
Hai paura di sbagliare?
NESSUN PROBLEMA!
Ti aiutiamo noi!
Compila il form che trovi su https://seom.online/consulenza/ per una consulenza.