Per realizzare un sito web degno di questo nome, per le tue esigenze ti spieghiamo come scegliere la giusta web agency.
Le offerte di “professionisti” del web, è ormai vasta. Troverai l’improvvisato dell’ultimo minuto, i millantatori e i “guru” del web.
Trovare una web agency diventa un'impresa, ma con le giuste dritte ci riuscirai.
In quest’articolo scoprirai come riconoscere e scegliere una web agency davvero qualificata nel suo campo e che possa condurti ai risultati che tu desideri.
Molte persone si chiedono: perché affidare la mia azienda ad una web agency, ora te lo spieghiamo.
Avere un sito web al giorno d’oggi ed essere presenti sull’online, è diventata una necessità per poter vendere i propri servizi e/o prodotti.
Per poter fare questo, serve un sito web accattivante, ben strutturato, scritto bene e che attiri il cliente a visitarlo, per far sì che diventi un cliente.
Una web agency ti può aiutare, ti offre una varietà di servizi digitali in rete. vantaggi.
A tua disposizione avrai un team di professionisti come:
web designer, copywriter, programmatori ed esperti di marketing che lavora per te, persone qualificate ti creeranno un sito web ben strutturato con contenuti interessanti per il tuo target
Più tempo da dedicare alla tua attività.
Ti crea contenuti accattivanti e immagini idonee...
Personalizzazione massima, perché a volte il sito web necessita di alcune personalizzazioni che i tool standard non possono fare.
Qualsiasi problema sul sito, loro te lo risolvono togliendoti questa incombenza.
Aumento del fatturato e dei clienti
Queste sono le domande che secondo noi dovresti porre.
La risposta giusta sarebbe: un CMS open source, tipo WordPress, Magento o Prestashop.
Una risposta che ti mette dubbi (perché un giorno che decidi di non utilizzare più quella agenzia avrai problemi con “liberarti” di loro) è: un CMS proprietario, sviluppato internamente all’agenzia.
La risposta giusta sarebbe: abbiamo un ambiente di test, che condivideremo con te, in modo tale che potrai vedere tutti i progressi nel montaggio del tuo sito e se vorrai riportare modifiche o cambiare qualcosa potrai farlo.
Una risposta che ti mette dubbi è: potrai vedere il sito solo a lavoro finito.
La risposta giusta sarebbe: assolutamente si
Una risposta che ti mette dubbi è: forse, vedremo una volta finito, ma tanto serve a poco che sia responsive.
La risposta giusta sarebbe: certo, avrai la gestione completa dei prodotti e delle categorie
Una risposta che ti mette dubbi è: No dovrai contattarci ogni volta che vorrai aggiungere qualsiasi prodotto o categoria.
La risposta giusta sarebbe: Dipende da tante cose, tipo: dalle funzionalità particolari richieste, quanti sono i prodotti da inserire, la quantità di pagine.
Una risposta che ti mette dubbi è: beh poco in 20 giorni è pronto.
La risposta giusta sarebbe: se non fai altre aggiunte alle funzioni del sito, i costi fissi sono solo quelli dell’hosting.
Una risposta che ti mette dubbi è: Ti costerà un tot all’ anno per la gestione del sito.
La risposta giusta sarebbe: quelle necessaria come: home, chi siamo, contatti, prodotti e/o servizi
Una risposta che ti mette dubbi è: Non più di 3.
La risposta giusta sarebbe: Sarebbe meglio di no perché i siti così, hanno scarso impatto nel posizionamento nei motori di ricerca
Una risposta che ti mette dubbi è: sì, non ce nessun problema
La risposta giusta sarebbe: no, questo tipo di CMS ti permette di non essere vincolato in futuro a noi.
Una risposta che ti mette dubbi è: Certo, solo noi possiamo modificare il tuo sito.
La risposta giusta sarebbe: ci sono vari modi per pubblicizzarlo ma i principali sono due, con la SEO o con l’advertising a pagamento.
Una risposta che ti mette dubbi è: Vedremo, o con la SEO o con pubblicità varia sui social.
La risposta giusta sarebbe: si
Una risposta che ti mette dubbi è: no
La risposta giusta sarebbe: si certo (ricordati però di fartele vedere)
Una risposta che ti mette dubbi è: no
La risposta giusta sarebbe: intorno ai 3 secondi, Al giorno d’oggi, le persone non hanno voglia di aspettare troppo tempo che una pagina si carichi, se ci mette troppo, chiudono e vanno da un'altra parte, per te è un futuro cliente perso.
Una risposta che ti mette dubbi è: penso intorno ai 6 secondi (ricorda però che è il doppio della velocità media suggerita come traguardo per avere buone performance)
Un consiglio guarda i siti che loro hanno già creato, per vedere come lavorano e che siano performanti, che si aprano velocemente e se utilizzano file per la versione mobile.
Chiedi di realizzare il tuo progetto per offrire un’adeguata esperienza di navigazione ai tuoi utenti che si connettono da mobile.
Ricorda che un utente medio controlla il suo smartphone almeno 150 volte al giorno e Il 75% del traffico internet è da mobile.
Come vedi ci sono diverse domande utili in questo articolo che ti possono servire.
Se hai bisogno di altri chiarimenti o sei interessato ad un preventivo gratuito contattaci a info@seom.online oppure compila il form qui sotto, noi di SEOM siamo qui apposta per te.