Branding – come nasce l’identità di un marchio

Conoscete il detto “un’immagine vale più di mille parole”?

Il cervello umano tende a riconoscere e memorizzare molto più velocemente e per lungo tempo un’immagine che colpisce e accende l’interesse della persona che la sta guardando.

Il concetto di immagine, a livello di marketing, non si riferisce solamente ad un quadro, a un disegno o a una bella foto ma esprime un’idea molto più ampia che rappresenta allo stesso tempo il biglietto da visita e la reputazione di un’azienda.

La “creazione” di questa immagine è basata sul branding, una tecnica di marketing utilizzata per aiutare le persone ad identificare e riconoscere in modo intuitivo un marchio e dare loro un motivo per sceglierne i prodotti.

In parole povere, il prodotto rappresenta ciò che si vende, il brand è l’immagine percepita del prodotto che una data azienda vende, il branding è la strategia di marketing utilizzata per creare quell’immagine.

L’obiettivo del branding è quello di attrarre e mantenere i clienti o le persone interessate fornendo un prodotto allineato alle promesse fatte da un’azienda.

Vuoi scoprire di più sul branding? Ecco tutto ciò che devi conoscere.

Cosa significa fare branding?

Le strategie di branding sono veri percorsi di costruzione del carattere di un brand, con processi che partono dall’ideazione fino alla diffusione verso il target di riferimento.

Concretamente, vuol dire rendere un marchio unico e facilmente riconoscibile dai suoi potenziali clienti, imprimendo nella mente un’idea di affidabilità e professionalità.

Sicuramente si tratta di un processo molto complesso che si pone l’obiettivo di offrire agli utenti una serie di motivazioni per scegliere i prodotti o i servizi di un’azienda, piuttosto che virare su quelli offerti da un competitor.

Inoltre, il concetto di branding non si applica specificatamente alle grandi aziende ma, deve essere preso in seria considerazione anche dalle piccole imprese, dai negozi locali e dai liberi professionisti.

Insomma, da chiunque desideri costruire in maniera scientifica l’identità della propria attività.

Detto questo, andiamo a vedere le motivazioni per cui operare strategie di branding è una scelta saggia che porta dei vantaggi enormi al tuo business.

Perché fare branding è fondamentale per un’azienda?

L’obiettivo di ogni azienda è quello di essere “riconoscibile”. Più il marchio diventa popolare, più ciò genera fiducia da parte di utenti potenziali che possono convertirsi in clienti.

Per mettere in campo una strategia di branding di successo, i clienti devono essere convinti che esistano differenze significative tra la tua azienda e quella di un competitor qualsiasi, in modo da scegliere i tuoi prodotti.

Il branding, all’interno di un’azienda è fondamentale sia per i clienti diretti, che per i rapporti con tutta la rete attorno all’azienda, in particolare:

  • Consumatori: creare una strategia di branding ottimale significa fornire ai consumatori una “scorciatoia” per prendere decisioni quando sono indecisi su prodotti simili appartenente ad aziende diverse.
  • Dipendenti e terzi: oltre ad aiutare i consumatori nelle loro scelte, le strategie di branding vanno a creare la reputazione di un’azienda. Ad esempio, se un dipendente non si sente legato al tuo brand, potrebbe decidere di lasciarti a favore di un competitor, mentre, se percepisce che si sente parte di qualcosa che riconosce i suoi valori, darà il massimo nel suo lavoro. Questo non influenza solo i dipendenti o possibili dipendenti ma anche gli investitori, gli azionisti, i fornitori e i distributori.

Pensare ad un brand di cui ci fidiamo, qualunque sia il suo settore di appartenenza, non significa fare la lista dei prodotto che offre, bensì, la prima cosa che ci viene in mente riguarda un insieme di emozioni e sensazioni chiaramente identificabili.

Questo è il vero obiettivo di ogni strategia di branding, creare un’immagine che scateni emozioni nei confronti degli utenti.

Come adottare una strategia di branding

La costruzione dell’identità di un brand passa, inevitabilmente per la gestione del branding aziendale. A tal proposito, cerchiamo di capire quali sono i punti da considerare quando si decide di mettere sul tavolo una strategia di branding:

  • Individua la Unique Selling Proposition: il primo step è quello di identificare l’insieme di tutti gli elementi che identificano la tua attività in maniera peculiare e sono in grado di creare una netta frattura tra te e i tuoi competitor. Per fare questo devi studiare a fondo la mission e gli scopi del tuo business, individuando i valori che desideri trasmettere e integrando le caratteristiche richieste dal mercato che nessuno ha ancora adottato.
  • Studia il target di riferimento: l’obiettivo finale di questo processo di marketing è quello di attrarre una fascia di utenti ben precisa. Lo studio mirato del pubblico che desideri intercettare ti permetterà di capire con esattezza quali sono le caratteristiche giuste con cui arricchire il tuo brand.
  • Trova valori unici: una strategia vincente per distinguersi da tutti gli altri è quella di puntare al cuore dei tuoi potenziali clienti, coinvolgendoli e proponendo loro dei valori che possano emozionare, motivare e ispirare. Insomma, fai sentire il tuo target come se fosse all’interno di una grande community.
  • Parla di te con trasparenza: empatia e sincerità sono due valori che non passano mai di moda e che arrivano dritti alle persone. Non temere di comunicare al tuo pubblico la tua storia personale, il percorso che ha portato la tua azienda fin qui, tra grandi successi e difficili fallimenti. Crea uno storytelling pieno di emozioni che rivelino alcuni aspetti in cui i tuoi clienti possano riconoscere e ai quali possano ispirarsi.

Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di una strategia di Branding. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.

Seguici per altre info... sempre su www.seom.online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prenota una consulenza o chiedi un preventivo

In un'epoca in continua evoluzione, restare al passo con i tempi è di fondamentale importanza.
Scopri come la tua azienda può cavalcare l'onda del digitale.

Prenota ORA la tua consulenza, compila il form qui accanto!

email: info@seom.online
tel: +393807414690
Contatti
cross