Il marketing è un settore in continua evoluzione che, nella sua storia, ha sempre seguito di pari passo gli strumenti di comunicazione più attuali, cercando anche di anticipare i trend e, proprio negli ultimi anni, molte aziende stanno impiegando risorse per adottare soluzioni legate al AI marketing.
Con la diffusione delle tecnologie digitali, il consumatore è passato da uno status di utente passivo a protagonista delle attività di comunicazione. Questo cambiamento ha spinto sempre di più i brand a rivedere la relazione con il cliente e, di conseguenza, anche le strategie di marketing da adottare.
Difatti, si è passati dalle strategie tradizionali a quelle del marketing digitale, definito anche marketing 4.0. Grazie all’analisi dei dati, dei comportamenti di acquisto e delle preferenze dei consumatori, le aziende oggi sono in grado di elaborare strategie sempre più mirate e personalizzate.
Con l’entrata in scena dell’intelligenza artificiale, il mondo della comunicazione sta subendo un nuovo cambiamento, con le strategie di AI marketing che rappresentano il futuro della comunicazione aziendale.
Infatti, grazie all’intelligenza artificiale è possibile automatizzare processi complessi come la gestione delle relazioni con i clienti e l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie. In più, la tecnologia è in grado di creare testi originali e personalizzati e portare a risultati migliori dal punto di vista del fatturato.
Vediamo, allora, quali sono le potenzialità della AI marketing, i campi d’applicazione e i settori dove può fare la differenza.
L’intelligenza artificiale può essere definita come un insieme di sistemi hardware e software dotati di capacità tipiche dell’essere umano, come l’interazione con l’ambiente circostante, l’apprendimento e l’adattamento e il ragionamento, in grado di perseguire autonomamente una finalità definita, prendendo decisioni che, fino a quel momento, erano solamente appannaggio degli esseri umani.
La AI marketing ( Artificial Intelligence Marketing), invece, è semplicemente l’intelligenza artificiale applicata a tutti quei settori che riguardano il marketing, come l’interazione con i clienti, la comprensione del mercato e del target di riferimento, in grado di suggerire, con tempi più rapidi, le azioni da intraprendere per affinare le tecniche di persuasione.
È bene tenere a mente, però, che AI marketing, per portare i risultati di qualità, deve essere sempre affiancata dalla presenza di un esperto di marketing. Infatti, solo un occhio attento può valutare la qualità dei risultati ottenuti dall’intelligenza artificiale ed eventualmente rielaborare l’output in base alle necessità.
Prima di addentrarci e andare a scoprire i vantaggi che l’AI marketing può portare a brand ed aziende, è necessario aprire una piccola parentesi su come funziona l’intelligenza artificiale e in che modo è in grado di attuare processi tipici degli esseri umani.
In linea di massima, esistono tre principali tipologie di intelligenza artificiale, in grado di essere applicate anche al marketing:
Fare AI marketing è vantaggioso, ma necessita di professionisti del settore capaci di monitorare l’andamento delle performance assicurare all’imprenditore e dei risultati positivi. Per quanto di alta qualità, infatti, l’intelligenza artificiale rimane comunque meno precisa rispetto all’intelligenza umana.
Come detto all’inizio di questo contenuto, negli ultimi anni molte aziende hanno deciso di adottare un approccio basato su AI marketing per vari settori delle loro strategie tra cui, quello sicuramente più comune riguarda il rapporto con i clienti.
Ognuno di noi ha avuto a che fare almeno una volta con chatbot e assistenti virtuali. Questi sistemi sono sempre più utilizzati come primo livello di contatto con i clienti, soprattutto per la velocità di risposta che offrono.
In linea di massima, tra le prestazioni ottenibili dall’AI marketing che vengono utilizzate più di frequente troviamo:
Insomma, è possibile dire che l’utilizzo di strategie di AI marketing consentono alle aziende di migliorare l’efficacia delle loro campagne, ottimizzare le operazioni e offrire un’esperienza personalizzata ai clienti, conducendo a una maggiore soddisfazione.
Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di una strategia di comunicazione. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.
Seguici per altre info… sempre su www.seom.online