Nel mondo del business non è mai facile trovare la ricetta per fare in modo che un’attività abbia successo ma, esistono tantissimi tipi diversi di strategie che possono mettersi al servizio di un imprenditore per spingere il suo brand sempre più in alto, tra cui l’affiliate marketing.
Quando si parla di affiliate marketing, che in italiano sta per marketing di affiliazione, si intende un particolare programma di marketing basato sulle prestazioni.
Il motivo per cui si parla di marketing e non di vendita è molto semplice: ovviamente il fine ultimo rimane sempre quello ma, talvolta può anche essere declinato come la ricerca di nuovi contatti, iscrizioni a newsletter o forum aziendali.
Questa forma di affiliazione consiste nella ricerca di un partner esterno, il quale viene ricompensato con una commissione dopo aver fornito un risultato specifico a un commerciante o a un inserzionista.
Insomma, si tratta di andare alla ricerca di uno o più affiliati che collaborino con un brand per promuovere e/o vendere prodotti e servizi ricevendo in cambio una commissione in base alle azioni completate.
In questo articolo andremo a vedere tutto quello che c’è da conoscere sull’affiliate marketing, quali sono i vantaggi nell’utilizzare questa strategia e come creare nuove opportunità di generare profitto.
Come abbiamo detto, l’affiliate marketing è una forma di marketing e, più nello specifico di vendita basata sulla collaborazione tra un brand e degli affiliati che promuovono prodotti e servizi.
Quindi, non si tratta di dipendenti diretti ma di persone che percepiscono una commissione in base alle azioni completate.
Le azioni possono essere di diverso tipo. Sicuramente la vendita è quella più comune ma sono frequenti anche richieste di iscrizioni ad eventuali prove gratuite, registrazioni alla newsletter aziendale, download di un contenuto o altre attività di lead generation.
Si tratta di un mercato in notevole espansione che, stando alle statistiche più recenti, ha raggiunto circa un valore globale di circa 17 miliardi di dollari.
Ma come funziona l’affiliate marketing?
Il suo funzionamento è piuttosto semplice in realtà. Un’azienda che desidera avviare un programma di affiliate marketing non deve fare altro che creare un piano di commissioni per gli affiliati che andranno a promuovere prodotti o servizi.
Gli affiliati promuovono prodotti o servizi attraverso i loro canali personali, come siti web o social media, specialmente se si tratta di influencer.
Quando un utente clicca su un link di affiliazione e completa un’azione, che può essere come detto un acquisto o una registrazione, l’affiliato riceve la commissione pattuita, che può andare da una cifra fissa o essere calcolato su base percentuale rispetto al valore della transazione.
Per quale motivo l’affiliate marketing si è imposto nel mercato così tanto negli ultimi anni?
Il suo successo va ricercato sicuramente nei vantaggi che porta alle aziende. Anzitutto, consente alle società di raggiungere un pubblico più ampio rispetto al normale poiché, gli affiliati diventano dei veri e propri Brand Ambassador, coinvolgendo direttamente anche i loro follower.
Inoltre, proprio perché si fa leva sul seguito degli affiliati e si raggiunge una platea di utenti molto folta, l’affiliate marketing permette di ridurre i costi del marketing vero e proprio.
L’azienda non deve spendere denaro per campagne pubblicitarie mastodontiche ma, deve solo corrispondere la commissioni agli affiliati al completamento dell’azione. In questo modo si otterrà un ROI molto più elevato rispetto ai metodi di marketing tradizionale.
In ultimo, è ottimo per testare la domanda di mercato perché tramite l’affiliate marketing un’azienda può facilmente vedere se il prodotto che sta riscuotendo successo, tramite il tracciamento dei dati di vendita.
Questo dato è molto importante poiché è quello che spinge una società a decidere se è corretto e profittevole continuare ad investire su un determinato prodotto o se cancellarlo.
Per quanto riguarda gli affilati, invece, questo metodo può essere ottimo per garantire un’entrata extra poiché, essendo pagati solo in base alle vendite o alle azioni completate, si può decidere di promuovere esclusivamente prodotti o servizi in cui si crede veramente.
Ovviamente, come tutte le risorse di marketing, anche questa presenta degli svantaggi, primo tra tutti la difficoltà nel trovare affiliati affidabili e di alta qualità, che siano in grado di promuove i prodotti in maniera coerente con la brand identity aziendale.
Per spingere a fondo e avere vantaggi dall’affiliate marketing, è assolutamente fondamentale creare contenuti di qualità, che siano in grado di attrarre l’attenzione del pubblico e convincerli a comprare o ad avvalersi del servizio offerto.
Ecco alcuni consigli utili per creare contenuti efficaci ed avere successo nell’affiliate marketing:
Certo, creare contenuti originali, di qualità e visivamente accattivanti può richiedere del tempo e molti sforzi ma, con un po’ di dedizione, è possibile realizzare contenuti che siano in grado di promuovere perfettamente prodotti o servizi.
Noi di SEOM ti possiamo fornire una consulenza professionale per i servizi digitali e l’elaborazione di una strategia di comunicazione. Contattaci e ti aiuteremo a valorizzare la tua azienda. Scrivici ad info@seom.online oppure compila il forum qui.
Seguici per altre info… sempre su www.seom.online